A casa mia rinunciano al polpettone della nonna per questa variante estiva filante: la teglia sparisce in un lampo - buttalapasta.it
Altro che il classico polpettone: questa variante estiva filante è tutto ciò di cui abbiamo bisogno quando fa caldo, neanche il tempo di farlo e sarà finito in un solo colpo!
Tutti noi abbiamo assaggiato almeno una volta nella vita il classico polpettone della nonna, un piatto unico perfetto per le cene in famiglia, ma anche un secondo ottimo per le occasioni speciali, come i pranzi della domenica o i compleanni con tanti ospiti. Per realizzare questa pietanza tipica della tradizione popolare c’è bisogno di carne macinata, uova, mollica di pane bagnata nel latte e ovviamente salumi e formaggi per la farcitura.
Come accade per tutti i piatti della tradizione, però, anche il polpettone ha le sue varianti. C’è chi lo fa con ripieno di verdure, chi invece preferisce metterci solo il formaggio, o chi lo avvolge nella pasta sfoglia per renderlo più ‘elegante’ ed elaborato. Insomma, con un po’ di fantasia anche il più semplice dei piatti può diventare qualcosa di davvero gustoso e originale.
La versione che vi proponiamo, ad esempio, è molto estiva, perché si fa con ingredienti tipici di questa meravigliosa stagione. Il polpettone estivo è filante, profumato e ricco di gusto, anche i più piccoli lo ameranno alla follia. Essendo un piatto che si cuoce nel forno e può essere mangiato anche dopo un po’ di tempo, potete tranquillamente portarlo al mare e gustarlo sotto l’ombrellone. Volete sapere come si fa?
Il polpettone lo amiamo tutti, ma questa versione estiva è quello di cui avevamo bisogno, anche se forse non lo sapevamo! Si tratta di una variante gustosa, profumata e filante con ingredienti estivi come pomodorini e melanzane. Insomma, una vera delizia perfetta anche da portare come pranzo al sacco in spiaggia.
Polpettone in versione estiva: non lo avete mai fatto così buono e profumato, direte addio per sempre alla ricetta classica della nonna – buttalapasta.it
Questo polpettone estivo conquisterà senza dubbio tutti i vostri ospiti e la preparazione è talmente semplice che potrete ripeterla ogni volta che avrete voglia di qualcosa di gustoso e fresco. Buon appetito!
Oggi a pranzo portiamo in tavola un primo sfiziosissimo a base di gnocchi, ecco la…
Altro che torta salata e rotolo farcito: questo rustico cremoso ai funghi è il mio…
Per un fine pasto speciale lasciate tutti a bocca aperta presentando in tavola questo dolcetto…
Tutti sognano di portare a tavola un polpo tenero, ma non sempre il risultato è…
In frigo avevo della zucca già cotta ma nessuno aveva voglia di vellutata. E allora…
Come pulire la zucca velocemente e senza sprecare la polpa: i migliori metodi che ti…