A+me+le+castagnole+piacciono+morbidissime+e+ripiene+di+Nutella%2C+ora+che+ho+trovato+la+mia+ricetta+perfetta+non+la+lascio+sicuro
buttalapastait
/articolo/a-me-le-castagnole-piacciono-morbidissime-e-ripiene-di-nutella-ora-che-ho-trovato-la-mia-ricetta-perfetta-non-la-lascio-sicuro/221143/amp/
Dolci

A me le castagnole piacciono morbidissime e ripiene di Nutella, ora che ho trovato la mia ricetta perfetta non la lascio sicuro

Le castagnole morbidissime e ripiene di Nutella sono un vero must del Carnevale. Non serve chissà quanto tempo per farle: ecco la ricetta da seguire.

Il Carnevale è il periodo perfetto per gustare i dolci fritti. Al giorno d’oggi, questo tipo di alimenti è messo sotto una cattiva reputazione e in tanti hanno perso la voglia non solo di mangiarli ma anche di preparali. Tuttavia, vale la pena riscoprire i sapori di alcune prelibatezze nelle date più appropriate, proprio come la festa in maschera e più colorata per eccellenza.

Uno del dolci tipici della tradizione italiana sono le castagnole, che possono essere realizzate in diversi modi e sono anche molto facili da preparare. Sono tipici della regione Emilia Romagna, ma rapidamente si sono diffusi in tutta la penisola, e pare che il loro nome derivi dalla loro forma, che ricorda appunto quella delle castagne. Una delle alternative più gustose a quelle classiche sono le Castagnole ripiene di Nutella.

Ricetta delle Castagnole ripiene di Nutella: il dolce perfetto per Carnevale

Dopo aver visto la ricetta delle finte Castagnole di Roberto Valbuzzi, un’altra alternativa a quelle classiche sono le Castagnole ripiene di Nutella, un dessert facile e veloce da preparare a casa per il giorno di Carnevale e da mangiare a colazione, a merenda o dopo un pasto. Ma soprattutto sono delle palline super golose da consumare in famiglia. Sono dei dolci morbidi e irresistibili che richiedono pochissimi ingredienti ed il risultato farà leccare i baffi a tutti.

Ricetta delle Castagnole ripiene di Nutella: il dolce perfetto per Carnevale – butalapasta.it

Ingredienti per 30-40 porzioni

  • 2 Uova (medie)
  • 300 g Farina 00
  • 100 g Zucchero
  • 60 g Burro
  • 1 bustina Vanillina
  • 3 cucchiai Rum (o una fialetta di aroma al Rum)
  • 8 g Lievito in polvere per dolci
  • Nutella q.b.
  • Zucchero q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è prendere una ciotola e montare le uova con lo zucchero, poi unire il burro a temperatura ambiente e amalgamare il composto.
  2. Aggiungere una bustina di vanillina, il liquore, la farina 00 e il lievito per dolci e mescolare fin quando gli ingredienti non siano amalgamati tra di loro.
  3. Prelevare delle piccole porzioni di impasto e fare le palline più o meno della stessa forma.
  4. Prendere una padella abbastanza grande e portare l’olio di semi per friggere a temperatura.
  5. Una volta che l’impasto è finito, friggere le palline nell’olio bollente. Una volta che saranno belle dorate, scolarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  6. Prendere la Nutella e scioglierla a bagnomaria, così da farla ammorbidire.
  7. Prendere una sac a poche e farcire le palline fritte. Per questa operazione usare un beccuccio con foro stretto. Adesso non resta che consumarle belle mordibe e deliziose.

N.B. Le Castagnole possono essere conservate fino a 5 giorni in una scatola ermetica.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Se hai il frigo pieno di avanzi come me ti spiego come farci un primo che te lo sogni di notte

Non c'è da vergognarsene, a tutti succede di accumulare avanzi in frigo: a me spessissimo…

28 minuti ago

Coppa del Nonno più buona dell’originale e non scherzo, il segreto è un ingrediente che dona la giusta cremosità

Un dolcetto facile e veloce che farà la felicità di tutti gli amanti di questo…

53 minuti ago

Melanzane in agrodolce, le ho provate una volta ed ora sono il contorno della vita: col pane sono top

Le melanzane in agrodolce sono un'idea eccezionale per portare in tavola un contorno o un…

1 ora ago

La limonata, quella che si vendeva da bambini, la ricordi? Ecco la versione 2.0 più golosa

Con questa limonata ti rinfreschi con gusto: non è la solita versione, ma una 2.0.…

2 ore ago

E tu il ragù di pesce lo hai mai fatto così? È di una velocità incredibile e sulla bontà lascio dare a te il verdetto

Un primo delizioso da preparare in una manciata di minuti, ecco perché abbiamo deciso di…

3 ore ago

Che disastro! Ho capito gli errori dopo averla rovinata tutta, con la friggitrice ad aria nuova non sbaglio più

Dopo averla rovinata tutta ho capito quali sono gli errori da non fare con la…

3 ore ago