A+Napoli+c%26%238217%3B%C3%A9+un+unico+modo+per+fare+la+pasta+e+piselli%2C+solo+cos%C3%AC+viene+cremosa%3A+una+macinata+di+pepe+fresco+ed+%C3%A9+la+fine+del+mondo
buttalapastait
/articolo/a-napoli-ce-un-unico-modo-per-fare-la-pasta-e-piselli-solo-cosi-viene-cremosa-una-macinata-di-pepe-fresco-ed-e-la-fine-del-mondo/210698/amp/
Primi Piatti

A Napoli c’é un unico modo per fare la pasta e piselli, solo così viene cremosa: una macinata di pepe fresco ed é la fine del mondo

La ricetta di oggi è super regionale e ti lascerà a bocca aperta per il suo segreto. Ecco come si realizza veramente! Una volta provata così ti innamorerai.

In tutta la nostra bella Italia ci sono molti piatti regionali che sono amati da Nord a Sud. Noi oggi ti parliamo di uno di loro, la pasta e piselli. Una bontà che tutti amano. Però in pochissimi conoscono il suo segreto. Ma niente paura, ci siamo qui noi di Buttalapasta a rivelartelo. Ti abbiamo incuriosito vero?

Quindi cerchiamo di non dilungarci troppo e andiamo a vedere che cosa si nasconde tra gli ingredienti, o forse nelle fasi di cottura. Scorri le prossime righe e lo scoprirai.

Pasta e piselli alla napoletana? Svelato il segreto!

La ricetta che ti vogliamo svelare oggi ci permette di cucinare in modo super veloce ed anche economico. Sai il motivo? Realizziamo tutto nello stesso contenitore. Si hai letto bene non siamo impazziti. In questo modo la nostra pasta avrà un sapore indimenticabile. La versione che ti proponiamo è quasi completamente vegetale.

Pasta e piselli alla napoletana? Svelato il segreto!-Buttalapasta.it

Perfetta anche se sei a dieta. Ovviamente se non hai le verdure fresche, come diciamo quasi sempre in questo caso, puoi utilizzare anche i piselli congelati. Una ricetta davvero cremosa e facilissima. Andiamo a vedere come realizzare questa super leccornia.

Ingredienti

  • 200 gr pasta corta
  • 300 gr piselli
  • mezza cipolla
  • olio extra vergine di oliva
  • 1 foglia di salvia
  • 30 gr parmigiano
  • 20 gr pecorino
  • acqua
  • sale
  • pepe

Realizzazione

  1. Come prima cosa iniziamo tagliando la cipolla a pezzettini fini.
  2. Mettiamola a soffriggere con un filo di olio nella nostra pentola ricordando che non la cambieremo, quindi deve essere bella grande.
  3. Quando inizia a dorarsi possiamo unire i piselli ed aggiungere un pochino di sale, pepe e salvia.
  4. Se vediamo che si ammorbidiscono prendiamo metà del condimento e frulliamolo con pochissima acqua.
  5. Uniamo la nostra crema di piselli nella pentola.
  6. Versiamo all’interno dell’acqua, ma non tutta, che avremmo salato per cuocere la pasta.
  7. Mettiamo la pasta e controlliamo la cottura girando spesso.
  8. In pratica la nostra pasta sarà risottata. Versiamo sempre l’acqua poca alla volta.
  9. Quando è pronto togliamo dal fuori e spolveriamo con parmigiano e/o pecorino.

Ovviamente se vogliamo che il nostro piatto sia anche vegetariano non utilizziamo il formaggio normale ma quello vegetale. Come avete visto è una versione diversa dal solito della pasta con i piselli ma siamo assolutamente certi che anche voi, come noi, vi innamorerete di lei una volta assaggiata.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Faccio questo esercizio a casa per 3 minuti al giorno e perdo peso a vista d’occhi: non ci credevo

Qual è l'esercizio a casa da potere svolgere nel giro di 180 secondi al giorno…

52 minuti ago

Con questo tocco in più, le solite zucchine diventano irresistibili: il contorno perfetto per carne e pesce

Non saranno più le solite zucchine se ci aggiungi questo 'tocco' in più: ottime come…

2 ore ago

Eh no, niente ragù stavolta per le lasagne: io le faccio alla caprese così vengono deliziose e posso mangiarle pure a inizio settimana

Basta con le lasagne al ragù, fa troppo caldo per prepararle: prova quelle alla caprese…

3 ore ago

Metà lasagna, metà parmigiana, ma niente forno: mi sa che la rifaccio a Ferragosto, questo primo è di una squisitezza micidiale

Ho sperimentato una nuova ricetta e mi sa proprio che la rifaccio a Ferragosto: metà…

4 ore ago

Il dessert di domenica ha spaccato, a Ferragosto vado sul sicuro e lo rifaccio per il pranzo con gli amici

Il dolcetto facile e veloce da preparare a Ferragosto è questo, provatelo subito e rifallo…

4 ore ago

Niente pasta fredda, per stupire uso la mia ricetta delle grandi occasioni: con ricotta e guanciale stendo pure i più capricciosi

Con la mia pasta ricotta e guanciale stendo tutti al primo colpo: prova subito la…

5 ore ago