A Napoli c'é un unico modo per fare la pasta e piselli, solo così viene cremosa: una macinata di pepe fresco ed é la fine del mondo-Buttalapasta.it
La ricetta di oggi è super regionale e ti lascerà a bocca aperta per il suo segreto. Ecco come si realizza veramente! Una volta provata così ti innamorerai.
In tutta la nostra bella Italia ci sono molti piatti regionali che sono amati da Nord a Sud. Noi oggi ti parliamo di uno di loro, la pasta e piselli. Una bontà che tutti amano. Però in pochissimi conoscono il suo segreto. Ma niente paura, ci siamo qui noi di Buttalapasta a rivelartelo. Ti abbiamo incuriosito vero?
Quindi cerchiamo di non dilungarci troppo e andiamo a vedere che cosa si nasconde tra gli ingredienti, o forse nelle fasi di cottura. Scorri le prossime righe e lo scoprirai.
La ricetta che ti vogliamo svelare oggi ci permette di cucinare in modo super veloce ed anche economico. Sai il motivo? Realizziamo tutto nello stesso contenitore. Si hai letto bene non siamo impazziti. In questo modo la nostra pasta avrà un sapore indimenticabile. La versione che ti proponiamo è quasi completamente vegetale.
Pasta e piselli alla napoletana? Svelato il segreto!-Buttalapasta.it
Perfetta anche se sei a dieta. Ovviamente se non hai le verdure fresche, come diciamo quasi sempre in questo caso, puoi utilizzare anche i piselli congelati. Una ricetta davvero cremosa e facilissima. Andiamo a vedere come realizzare questa super leccornia.
Ovviamente se vogliamo che il nostro piatto sia anche vegetariano non utilizziamo il formaggio normale ma quello vegetale. Come avete visto è una versione diversa dal solito della pasta con i piselli ma siamo assolutamente certi che anche voi, come noi, vi innamorerete di lei una volta assaggiata.
La bella presentatrice non ha avuto indugi e lo ha ammesso apertamente sui social: ama…
Un dolce così buono non lo hai ancora provato: la famosa food blogger conquista il…
Lo sia che puoi fare i calamari fritti, ma senza friggerli nell'olio bollente? Non ci…
Se non hai mai assaggiato la sangria al melograno non sai che cosa ti sei…
Prendersi cura delle proprie padelle è molto più importante di quanto si possa immaginare: ecco…
Prima rosolo la carne e poi aggiungo la ricotta: vado con la pasta e grazie…