A Natale mi sono avanzati dei datteri ma non voglio buttarli: con questa ricetta li consumo tutti e ci faccio dei biscottini deliziosi - buttalapasta.it
I datteri si prestano benissimo alla preparazione di deliziosi biscotti: come creare un dolce gustoso in poco tempo.
Le festività sono solo un dolce ricordo e adesso è giunto il momento di tornare alla routine. Ad essere rimasti non sono solo i chili di troppo, ma anche qualche avanzo come può essere il panettone o la frutta secca.
In questo caso, i protagonisti sono i datteri; un simbolo indiscusso del Natale, ma buoni da gustare tutto l’anno. Ovviamente, se si parla di quantità ridotte non è poi così difficile consumarli – anche perché sono buonissimi – ma se parliamo di manciate più generose, è giunto il momento di rimboccarsi le maniche e farne qualcosa di davvero delizioso.
Oggi vi mostreremo la ricetta dei biscotti con i datteri, una preparazione che si realizza in pochi minuti con alcuni semplici ingredienti come acqua, olio di semi, farina, lievito, zucchero, mandorle, vaniglia e naturalmente, i datteri.
Come già detto, buttare i datteri è un vero peccato. Oltre al loro sapore dolcissimo, sono una fonte eccellente di fibre, vitamine (come la vitamina B6 e la vitamina K) e minerali (come potassio, magnesio, rame e manganese); tutti nutrienti fondamentali per il benessere generale del corpo. Con questa ricetta, è possibile ottenere tutti questi benefici sotto forma di piccoli pasticcini fragranti; croccanti fuori e con un cuore morbido all’interno.
Biscotti con i datteri: la ricetta gustosa e anti spreco – buttalapasta.it
Finita la cottura, non resta che lasciarli raffreddare su una griglia e gustarli con una tazza di tè o caffè. Il risultato? Uno tira l’altro. Se ad esservi avanzato è anche il panettone, vi consiglio di leggere anche questa ricetta da forno. Se invece siete amanti del gelato, c’è un’altra idea curiosa, da sfruttare con gli avanzi del panettone.
Per un tocco in più, puoi aggiungere anche delle gocce di cioccolato o delle noci tritate all’impasto. Una volta freddi, i biscotti si conservano in un contenitore ermetico per circa 4-5 giorni.
Consigli e conservazione dei biscotti ai datteri – buttalapasta.it
Se preferite una consistenza ancora più morbida, provate a ridurre leggermente il tempo di cottura, mantenendo la parte centrale più tenera. Si possono anche congelare per prolungare la loro freschezza.
Un caso grave di bambino colpito da Escherichia coli fa scattare l'allarme su quali sono…
Le lasagne sono buonissime, ma se usi le crespelle il tuo pranzo della domenica diventa…
Oggi facciamo insieme una pasta veloce veloce per pranzo, in soli 15 minuti: zucchine, panna,…
Oggi ho proprio voglia di lasagne di zucca, una versione delicata e vellutata che piace…
Per gli amanti delle golosità fatte in casa con ingredienti semplici ecco il dessert che…
Stupisci tutti con questa frittata di cipolle da veri maestri: la fai con pochi ingredienti,…