A Palermo gli involtini alla siciliana sono sacri, ma ho voluto osare e li ho preparati in versione vegana: ora sì che sono tutti contenti - buttalapasta.it
La ricetta è quella siciliana, ma questi involtini non si preparano con la carne; sono veg e comunque incredibilmente deliziosi.
Se si parla di involtini in Sicilia, si intende un secondo piatto -tipico soprattutto del palermitano- preparato con fettine di vitello che racchiudono un cuore di caciocavallo e sono poi impanate nella mollica e cotti alla brace, ma si possono provare anche le cotture al forno e in padella.
Noi abbiamo preso questa ricetta tipica del capoluogo siciliano e l’abbiamo resa più frendly semplicemente modificando alcuni ingredienti e rendendola di fatto vegana. Il risultato finale, possiamo garantirlo, è comunque incredibile e in questo modo anche chi segue una dieta vegana e non mangia carne e derivati animali può godersi il delizioso secondo piatto made in Sicilia.
Il trucco per questi involtini è quello di sostituire la carne e i formaggi, ovviamente, con le controparti vegane: salumi e formaggi di questo tipo ormai si trovano in tutti i supermercati il che rende davvero molto più semplice creare ricette di questo tipo.
Involtini alla palermitana ma veg, falli così e piaceranno davvero a tutti -buttalapasta.it
A questo punto resta che vedere come si preparano questi involtini siciliani ma vegani.
Ho sperimentato una nuova ricetta e mi sa proprio che la rifaccio a Ferragosto: metà…
Il dolcetto facile e veloce da preparare a Ferragosto è questo, provatelo subito e rifallo…
Con la mia pasta ricotta e guanciale stendo tutti al primo colpo: prova subito la…
A fine cena stupisci i tuoi amici con questi pasticcini cocco e Nutella: li fai…
Mette d'accordo tutti i buongustai, ecco come preparare la ricetta del giorno che abbiamo scelto…
Con soli 7 giorni di dieta è possibile arrivare in forma a Ferragosto, avrai un…