A+Pasqua+faccio+rag%C3%B9%2C+ma+bianco%3A+con+queste+tagliatelle+zittisco+tutti+e+faccio+un+figurone
buttalapastait
/articolo/a-pasqua-faccio-ragu-ma-bianco-con-queste-tagliatelle-zittisco-tutti-e-faccio-un-figurone/225684/amp/
Primi Piatti

A Pasqua faccio ragù, ma bianco: con queste tagliatelle zittisco tutti e faccio un figurone

Il ragù è una squisitezza intramontabile e così ho deciso di prepararlo per il pranzo di Pasqua: no, non il classico, ma la versione bianca che mette tutti d’accordo, faccio un figurone!

Se c’è un piatto che la domenica non manca mai sulle nostre tavole si tratta sicuramente del ragù. Una gioia per il palato che conquista grandi e piccini e che non delude mai. Io ho deciso di prepararlo per Pasqua, ma non nella versione classica: stavolta lo faccio bianco e sorprendo tutti.

Che il giorno di Pasqua ci si riunisca con i propri cari è cosa nota, dunque la scelta del menu riveste una certa importanza. Ciò non significa, però, dover per forza seguire la “tradizione” o, peggio, passare ore in cucina per realizzare pietanze complesse. Si può fare bella figura anche con un primo semplice, sfizioso e adatto a tutti, proprio come quello che andremo a preparare insieme oggi.

La ricetta del ragù bianco: a Pasqua è il mio asso nella manica

Vi sveliamo una chicca da tenere bene a mente: possiamo scegliere di portare a tavola questo piatto sia con che senza cottura in forno. Ciò significa che starà a noi decidere quale versione preferiamo e, in entrambi i casi, la bontà sarà assicurata.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 grammi di pasta (consigliamo all’uovo);
  • 180 grammi di salsicce;
  • 200 grammi di carne macinata;
  • 180 grammi di misto di carota, cipolla e sedano;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • 1 tazzina di vino bianco;
  • 1 litro di besciamella;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato.

Preparazione

La ricetta del ragù bianco: a Pasqua è il mio asso nella manica – buttalapasta.it

  1. Iniziamo riversando, in un tegame ampio e capiente, il misto di carote, sedano e cipolla insieme a un paio di cucchiaio di olio d’oliva;
  2. Lasciamo dorare e uniamo la salsiccia sbriciolata e privata del budello;
  3. Facciamo soffriggere qualche minuto e accorpiamo la carne macinata;
  4. Appena la carne prende colore sfumiamo col vino bianco e uniamo un po’ di latte o acqua;
  5. Lasciamo cuocere a fiamma dolce e con un coperchio per una ventina di minuti;
  6. Intanto prepariamo la besciamella se vogliamo usare quella fatta in casa, altrimenti basterà scaldare quella già pronta;
  7. Mettiamo anche a bollire la pentola per la cottura della pasta e caliamo;
  8. Mentre la pasta cuoce uniamo alla carne la besciamella e rimescoliamo per bene, quindi insaporiamo con il sale quanto basta;
  9. Scoliamo la pasta e riportiamo in pentola;
  10. Uniamo besciamella quanto basta e una spolverata di parmigiano;
  11. Possiamo già servire il nostro piatto o, se vogliamo, mettere tutto in forno;
  12. In questo caso sul fondo di una pirofila verseremo uno strato di besciamella, poi la pasta e ricopriremo con il resto della besciamella;
  13. Una bella spolverata di parmigiano e via in forno.

Consiglio extra: per la versione al forno possiamo unire anche qualche pezzo di provola o mozzarella.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

36 minuti ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

1 ora ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

2 ore ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

3 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

4 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

5 ore ago