Carciofi pastellati Buttalapasta.it
Lo sai che a Pasqua puoi preparare i carciofi pastellati? Ma per renderli speciali che lasci tutti a bocca aperta basta aggiungere questo ingrediente all’impasto, sarà un successone.
I carciofi pastellati sono irresistibili, li preparo spesso e in particolar modo a Pasqua, è la mia famiglia a chiedermelo e non posso che accontentare tutti. La preparazione non è complessa, anche chi è alle prime armi riuscirà nell’intento. Il mio segreto è aggiungere due formaggi grattugiati nella pastella, renderanno questo piatto speciale.
Carciofi pastellati Buttalapasta.it
I carciofi sono ancora disponibili in questo periodo dell’anno quindi conviene approfittarne e preparare questa ghiottoneria unica. Per una buona riuscita della ricetta si consiglia di pulire i carciofi e si sbollentano e poi si prepara la pastella, infine si procede alla frittura. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ecco come preparare i carciofi pastellati alla perfezione sembrano quelli mangiati nelle migliori trattorie. Si consiglia di mangiare subito e non conservare.
Ingredienti per 6 persone
Per la pastella
Per i carciofi
Per poter preparare i carciofi in pastella puliamo i carciofi, eliminiamo le foglie esterne più dure e il gambo in eccesso, poi andiamo a tagliare la parte superiore delle punte e rimuoviamo la parte esterna fibrosa e la barbetta interna. Adesso si che possiamo dividere i carciofi in 4 parti, immergiamo tutti in una ciotola con acqua fredda e limone, così da non farli annerire. Poi portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola e saliamo, poi aggiungiamo i carciofi e lasciamoli cuocere per 5 minuti, poi scoliamo per bene i carciofi.
Carciofi pastellati Buttalapasta.it
Nel frattempo prepariamo la pastella, in una ciotola mettiamo le uova e i due formaggi grattugiati con una frusta a mano amalgamiamo il tutto e uniamo anche la farina, il sale e pepe. Mescoliamo nuovamente e quando otteniamo una pastella liscia e senza grumi ci fermiamo.
Copriamo la ciotola con pellicola per alimenti e lasciamo in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo versiamo abbondante olio di semi di girasole in padella e riscaldiamo, portiamo l’olio a 175°C e se non abbiamo il termometro da cucina possiamo procedere così.
Poi immergiamo i carciofi nella pastella e friggiamo nell’olio bollente, con la pinza da cucina prendiamo i carciofi. Lasciamo cuocere per 5-7 minuti si devono dorare per bene. Togliamo con una schiumarola e adagiamo i carciofi pastellati su un piatto con carta assorbente da cucina così assorbirà l’olio in eccesso. Serviamo e gustiamo subito!
Buona Pasqua!
Carciofi pastellati Buttalapasta.it
Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…
Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…
Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…
Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…
Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…
Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…