A+Pasqua+voglio+cucinare+il+casatiello+per+tutti%2C+ma+deve+esserci+spazio+anche+per+il+resto%3A+lo+faccio+light%2C+una+fetta+sola+non+basta
buttalapastait
/articolo/a-pasqua-voglio-cucinare-il-casatiello-per-tutti-ma-deve-esserci-spazio-anche-per-il-resto-lo-faccio-light-una-fetta-sola-non-basta/223967/amp/
Cucina Regionale

A Pasqua voglio cucinare il casatiello per tutti, ma deve esserci spazio anche per il resto: lo faccio light, una fetta sola non basta

L’idea è quella della ricetta originale, ma la alleggeriamo cambiando qualche ingrediente: è un casatiello ottimo, fidati

Rispettare la tradizione, alleggerendo però le ricette: è questa la missione della cucina oggi e non serve essere chef provetti per farlo. Basta scegliere gli ingredienti giusti, le cotture giuste, gli abbinamenti giusti.

Casatiello light buttalapasta.it

Se fai così, anche il casatiello di Pasqua diventa un antipasto per tutti.

Casatiello light per Pasqua, cosa cambia rispetto alla tradizione

Questa non è la classica versione, ma un casatiello light. Cosa cambia rispetto a quello classico: nell’impasto non c’è la sugna, ma la sostituiamo con l’olio extravergine. E anche le uova non sono sode, ma vanno dentro alla base. In più scegliamo formaggi come la fontina, che è poco calorica, e il prosciutto cotto.

Ingredienti:
300 g farina 00
200 g farina Manitoba
2 cubetti di lievito di birra fresco

3 uova medie
150 g fontina
60 g pecorino grattugiato
80 g parmigiano grattugiato
150 g salame napoletano
100 g prosciutto cotto
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
15 g sale fino

Preparazione passo passo casatiello

Casatiello light buttalapasta.it

Partiamo dalla base del casatiello light. Setacciamo in una ciotola le due farine. Uniamo anche le uova intere a temperatura ambiente, l’olio extravergine, il sale fino. Completiamo con il lievito di birra fatto sciogliere in una ciotolina con poca acqua a temperatura ambiente.
Mescoliamo tutto prima con un cucchiaio di legno per amalgamarlo. Poi passiamo direttamente alle mani, versando il composto direttamente sul piano di lavoro. Impastiamo per una decina di minuti, fino a quando diventa compatto.

A questo punto aggiungiamo anche il pecorino e il parmigiano (o grana padano) grattugiati. Li incorporiamo lavorando sempre con le mani e la base del casatiello è pronta. La mettiamo in una ciotola pulita e copriamo con un canovaccio. Lasciamo riposare in un angolo asciutto della cucina per circa 2 ore.

Casatiello light buttalapasta.it

Riprendiamo l’impasto del casatiello e lo stendiamo con un mattarello sul piano di lavoro leggermente infarinato. Ci fermiamo quando arriviamo ad un’altezza di circa 1 centimetro. Completiamo unendo la fontina tagliata a dadini, poi allo stesso modo anche il salame napoletano e il prosciutto cotto.
Prendiamo una tortiera a forma di ciambella e ungiamo leggermente su tutto il bordo. Quindi modelliamo il casatiello arrotolando su se stesso come fosse una vera ciambella. Preriscaldiamo il forno a 180° e lo facciamo cuocere dai 60 ai 70 minuti nel ripiano centrale. Deve dorarsi leggermente in superficie, non di più. Lo tiriamo fuori e aspettiamo che sia almeno tiepido per sformarlo anche perché altrimenti rischiamo di romperlo. E quando lo affetti, l’acquolina sale.

Casatiello light buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Non ho seguito la solita ricetta e stavolta il cavolfiore gratinato è stato un successo, una bomba esplosiva

Basta con la solita ricetta prova a fare il cavolfiore gratinato come me e vedrai…

23 minuti ago

Dita di mostro alla mandorla e cannella, la ricetta horror di Halloween più buona che ci sia

Ho trasformato la mia cucina in un laboratorio da brividi con queste dita mostruose. Sono…

1 ora ago

Sembra proprio una torta di alta pasticceria e invece la fai in un attimo a casa con pochi ingredienti

Un dolcetto del giorno super goloso ed elegante per un buffet della festa di Halloween…

2 ore ago

Le pizzette farcite di Fulvio Marino le mangeresti giorno e notte: sono sempre una favola

Conquista tutti con le pizzette farcite di Fulvio Marino: sono così buone che le mangeresti…

3 ore ago

Frittelline veloci per l’antipasto, la ricetta che ti salva quando hai solo 10 minuti per cucinare

Oggi andiamo alla scoperta di una ricetta del giorno tanto facile quanto saporita per completare…

4 ore ago

Fantasmini di meringa alla zucca speziata, il dessert per stregare tutti a Halloween

Che strepitosi, i fantasmini di meringa alla zucca speziata: non terrorizzeranno nessuno, semmai delizieranno e…

5 ore ago