A+pranzo+mi+consolo+con+queste+pennette+sugose%2C+ci+metto+poco+e+liquido+tutta+la+famiglia%3A+zero+lamentele
buttalapastait
/articolo/a-pranzo-mi-consolo-con-queste-pennette-sugose-ci-metto-poco-e-liquido-tutta-la-famiglia-zero-lamentele/220801/amp/
Primi Piatti

A pranzo mi consolo con queste pennette sugose, ci metto poco e liquido tutta la famiglia: zero lamentele

A pranzo niente ricette elaborate, oggi faccio le mie pennette sugose che piacciono a tutta la famiglia: impossibile non fare la scarpetta.

Anche oggi preparare il pranzo è una sfida impossibile, dato che non ho tempo per stare ai fornelli. Ad ogni modo, per non rinunciare completamente al gusto ho deciso di fare le mie pennette sugose. Così mi levo l’impiccio del pasto in pochi minuti e poi mi dedico alle altre faccende quotidiane.

Non pensare, però, che visto che questa pastasciutta si fa in fretta e furia non sia abbastanza gustosa. La mia famiglia ne va pazza. Anche i bambini se la spazzola in un battibaleno. Il condimento, poi, è così cremoso e succulento che è impossibile non fare la scarpetta. Insomma, un successone!

A pranzo faccio le mie pennette sugose: ci metto poco e tutta la famiglia è contenta

Queste pennette sugose sono un’idea eccezionale per preparare il pranzo in pochi minuti, senza rinunciare però del tutto al gusto. Piacciono sia agli adulti che ai bambini, così nessuno si lamenta e tu puoi liquidare la questione pranzo in un battibaleno. Un’altra idea veloce potrebbe essere quella di preparare questa rivisitazione della pasta con il tonno.

A pranzo faccio le mie pennette sugose: ci metto poco e tutta la famiglia è contenta (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di penne;
  • 200 grammi di piselli surgelati;
  • 250 grammi di funghi champignon;
  • 4 pomodori;
  • 1 pizzico di peperoncino;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Le mie pennette sugose sono l’ideale per preparare il pranzo in pochi minuti. Metti subito a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta e, nel frattempo, pulisci i funghi con un panno umido ed affettali per bene.
  2. A parte, lava i pomodori e mettili a bollire in un pentolino per 10 minuti.
  3. In una padella antiaderente metti a scaldare un giro d’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio ed un pizzico di peperoncino.
  4. Dopo un paio di minuti, aggiungi i funghi e cuoci per 10 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario, unisci i piselli surgelati e i pomodori bolliti e continua a cuocere per 15-20 minuti.
  6. Quando la pasta sarà ancora al dente, scolala e trasferiscila in padella con il sugo, mescola bene e completa l’opera con una spolverata di prezzemolo fresco tritato al coltello.

Non ti resterĂ , quindi, che servire e fare la scarpetta! Ovviamente, puoi anche guarnire la pasta con del parmigiano o del grana grattugiato. Se a casa non hai i piselli congelati, puoi utilizzare quelli precotti in barattolo. Al posto dei pomodori freschi, per accelerare ulteriormente i tempi, puoi usare la passata o i pelati. Il risultato sarĂ  sempre gustosissimo.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Devi mangiare questo per aiutare memoria e fegato, miglioramento garantito

Allo scopo di potere stare sempre in salute, è necessario che l'organismo assimili una componente…

4 ore ago

Il successo è assicurato con i peperoni ripieni della food blogger pugliese: scopri come prepararli

Buonissimi da gustare anche freddi, questi sono i peperoni ripieni che la famosa food blogger…

4 ore ago

Stendo l’impasto, farcisco ed arrotolo: la mangi come un biscotto ed invece è una crostata strepitosa

Sembra un biscotto e invece è una deliziosa crostata: la farcisci, la arrotoli e poi…

5 ore ago

Basta con le solite fragole in estate, prova quelle caramellate: una tira l’altra, impossibile resistere

Se non hai mai provato le fragole caramellate, è il momento di prepararle insieme: ti…

6 ore ago

Sparati questo dolcetto dopo cena e chiudi la giornata in bellezza: tartufini senza cottura, ma mica i soliti al cioccolato

Buoni i tartufini senza cottura al cioccolato, ma questi sono ancora meglio: piĂą freschi e…

7 ore ago

Sembra un assalto, altro che cena: quando porto a tavola queste frittelle di cipolle fanno a gara per finirle

Non ci credevo, poi le ho assaggiate e sono state la svolta: ora quando porto…

8 ore ago