A+pranzo+o+cena+%C3%A8+sempre+il+momento+giusto+per+il+passato+di+verdure%3A+zero+brodo+ma+cremosit%C3%A0+avvolgente
buttalapastait
/articolo/a-pranzo-o-cena-e-sempre-il-momento-giusto-per-il-passato-di-verdure-zero-brodo-ma-cremosita-avvolgente/240157/amp/
Minestre e Zuppe

A pranzo o cena è sempre il momento giusto per il passato di verdure: zero brodo ma cremosità avvolgente

Scopri la migliore ricetta in assoluto per cucinare un passato di verdure gustosissimo e cremoso senza brodo: ecco cosa dovrai fare.

Il passato di verdure è un primo piatto gustoso e salutare. Con le sue proprietà benefiche è in grado di apportare vitamine, fibre, minerali e antiossidanti: alleati fondamentali per combattere il freddo ormai alle porte. Con questa facilissima ricetta potrai preparare un passato di verdure cremoso e in grado di incontrare il gusto di tutti. Oltre agli ingredienti perfetti per un dare vita a un piatto unico e irresistibile, ti sveleremo, inoltre, come renderlo invitante anche per i più piccoli. Ecco quindi la ricetta segreta per cucinare un passato di verdure dalla cremosità avvolgente, senza brodo!

Ti basterà meno di un’ora per cucinare un pasto completo in grado di fornirti tutti i valori nutrizionali più importanti senza però rinunciare al gusto. Una volta realizzato potrai arricchirlo con semi misti, girasole, zucca, sesamo e tostati, per dargli anche la giusta croccantezza.

Passato di verdure: la ricetta perfetta per renderlo cremoso

Oltre agli ingredienti necessari per creare un passato di verdure gustosissimo, ti riveleremo anche i passaggi fondamentali da seguire per non commettere errori durante la preparazione. Infatti, a tal proposito, sono necessarie alcune accortezze: le verdure vanno cotte il minimo indispensabile per non disperdere le vitamine B e C, molto sensibili al calore. Inoltre, se soffri di gonfiore, è consigliabile utilizzare il passaverdure e non il mixer, perché può incorporare più aria. Passiamo ora alla ricetta!

Passato di verdure: la ricetta perfetta per renderlo cremoso -buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  1. Pulisci e taglia le verdure. Dopo averle lavate in modo accurato, taglia a pezzetti il sedano, la carota, la cipolla, la zucchina e le patate. Se utilizzi il cavolo nero, elimina la parte centrale più dura e spezzetta le foglie. Fai insaporire per qualche minuto il sedano, la carota e la cipolla, versando un filo d’olio extravergine d’oliva e mescolando di tanto in tanto in una casseruola abbastanza capiente.
  2. Si passa poi alla cottura. Unisci le patate, la zucchina e i piselli nella pentola e mescola bene. Versa i 600 g di acqua e aggiungi un pizzico di sale. Dopo 10 minuti di bollore, aggiungi gli spinaci (o cavolo nero) e cuoci a fuoco medio per circa 20-25 minuti finché tutte le verdure non saranno diventate morbide.
  3. Spegni il fuoco e lascia intiepidire leggermente. Frulla tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia. Se preferisci una consistenza più rustica, puoi frullare solo parzialmente.
  4. Aggiusta di sale e pepe. Aggiungi un filo d’olio extravergine a crudo e un po’ di prezzemolo fresco tritato. Servi con crostini di pane tostato e, se vuoi, una manciata di semi (girasole, sesamo o zucca) per un tocco croccante. I crostini di pane saranno l’ingrediente segreto con cui convincere i più piccoli a gustare questo delizioso primo piatto.
Raffaele Maria De Bellis

Recent Posts

Prima di scoprire questo segreto ho buttato via decine di taglieri, ora lo disinfetto e torna come nuovo

Prima di scoprire e applicare un segreto ho buttato via decine di taglieri. Ora non…

5 ore ago

Il salame di cioccolato io lo faccio versione autunno: noci, nocciole, chi più ne ha più ne metta

Questa versione del salame di cioccolato sono sicuro che ti conquisterà, c'è tutto l'autunno dentro:…

6 ore ago

Caffè o tè la mattina, quale è meglio scegliere per fare il pieno di energie senza danni alla salute

Caffè o tè: quale è meglio bere la mattina a colazione? Ecco finalmente svelata la…

7 ore ago

Semplici semplici ma gustosissime: con le lasagne alla zucca il pranzo è pronto in soli 30 minuti, fai partire il cronometro!

Facciamo delle lasagne alla zucca facilissime e veloci, delicate e gustose, si sciolgono davvero in…

8 ore ago

Torta della nonna | In inverno il mio asso nella manica | La ricetta con sole 4 uova

Ho finalmente trovato la torta perfetta da poter servire durante la colazione, o persino come…

9 ore ago

Le ho fatte per cena e sono sparite in un attimo: ecco le patate più buone che abbia mai mangiato

Altro che fast food: con 5 ingredienti ho preparato una cena da urlo. Una teglia,…

10 ore ago