Abbronzatura andrà via in 2 giorni, ma se mangi questi cibi ti dura fino all'autunno: farai invidia a tutti - buttalapasta.it
Non tutti lo sanno, ma l’abbronzatura può durare fino a tutto l’autunno, l’importante è mangiare alcuni cibi: ecco quali alimenti prediligere.
Durante un’esposizione più o meno prolungata ai raggi ultravioletti, l’epidermide innesca un meccanismo di difesa naturale che si traduce in una colorazione bruna dovuta alla produzione di melanina. Questa barriera protettiva altro non è che l’abbronzatura, la quale permane per un tempo più o meno lungo dopo l’ultima esposizione al sole. Una tempistica che può essere prolungata con alcuni accorgimenti.
I raggi UV seccano la pelle e accelerano il processo di rinnovamento cellulare, favorendo la desquamazione e per questa ragione il colorito bruno che tanto piace durante l’estate andrà via. Il primo consiglio che viene dato in questi casi, anche per quanto riguarda la salute della pelle, al di là di un discorso estetico, è quello di ricordarsi di adottare una routine idratante ottimale. È senza dubbio la prima soluzione per far durare il colorito ambrato.
Ma oltre a questo, bisogna aggiungere che ci sono alcuni cibi che mantengono l’abbronzatura e rigenerano il corpo ed è importante inserirli nella propria dieta quotidiana sempre, ma soprattutto post vacanze quando si ritorna alla routine di tutti i giorni.
La crema doposole è molto importante per idratare la pelle ed evitare che squami più in fretta. Tuttavia, per lenire la pelle ci sono numerosi alimenti da prendere in considerazione, capaci di conservare l’abbronzatura più a lungo possibile. La pelle di ogni persona è un riflesso di ciò che viene consumato a tavola e chi vuole conservare il colorito ambrato e brillante conquistato durante l’estate è importante affidarsi ai cibi giusti.
I cibi da mangiare per mantenere l’abbronzatura fino all’autunno: la pelle sarà perfetta – buttalapasta.it
L’elenco è molto lungo e ampio, ma al prim posto c’è come sempre bere molta acqua, un elemento essenziale per mantenersi in forma e sentirsi idratati. A ciò bisogna aggiungere l’importanza di consumare piatti completi e leggeri, questo non vuol dire che bisogna fare la fame, ma prediligere pietanze che sfamino e non appesantiscano lo stomaco.
Entrando nello specifico, un occhio di riguardo deve averla la frutta ricca di betacarotene, nello stesso modo è fondamentale prediligere le verdure colorate. Nell’elenco citiamo le carote, melone, albicocche e pesche, che sono ricche di betacarotene, per questo stimolano la produzione di melanina. Da consumare anche pomodori, rucola e peperoni perché ricchi di antiossidanti. L’anguria e i cetrioli reidratano e rinfrescano.
Sono ottimi anche i legumi e cereali leggeri perché sazianti e donano minerali e fibre essenziali. Non deve mai mancare nella dieta quotidiana anche la frutta secca e semi di lino sono favolosi per la protezione cellulare e per gli acidi grassi buoni. Lo stesso lo possiamo dire anche per il pesce azzurro, perché fonte fondamentale di Omega 3 e vitamina D.
Una possibile risposta a questa domanda esistenziale, "perché non riesco a dimagrire?", può arrivare da…
La versione della caponata cous cous del famoso food creator ha lasciato tutti senza parole:…
Non hai mai visto un biscotto che si arrotola, ma se provi questo non potrai…
No, la crema di pesche sicuramente non l'hai mai provata: avvolgente, gustosa e perfetta sia…
Quando ha partecipato a Vite Al Limite pesava 300 chili, ora però è cambiata: guardate…
Scommetto che, grazie a questa ricetta, i tuoi bimbi non faranno più storie per mangiare…