Addio grasso, i pensili della cucina non sono mai stati così lucidi: lo avessi saputo prima, quanto tempo sprecato - buttalapasta.it
I pensili della cucina non sono mai stati così lucidi e puliti. Ora posso dire addio al grasso appiccicoso e fastidioso: ecco che cosa fare per non perdere tempo.
A nessuno piace pulire e lucidare, soprattutto quando si ha a che fare con il grasso ostinato che non ne vuole sapere di venire via. È proprio in questa situazione che la pulizia dei pensili della cucina potrebbe trasformarsi in un compito pesante e faticosa, soprattutto quando il grasso e le impurità si sono accumulate sulle superfici nel corso del tempo e non sono mai state tolte come si deve.
La brutta notizia è che questo lavoro si deve fare per forza, anche perché lasciare i pensili pieni di sporco non è il caso. Ma la bella notizia è che ci sono delle soluzioni naturali, semplici, economici ed efficaci che permettono di riportare la lucentezza ai mobili che si era persona nel tempo, senza danneggiare i materiali. In questo modo non si dovranno impiegare prodotti chimici aggressivi che si trovano nei negozi. Si tratta di utilizzare senza fatica o sforzo quei prodotti che la maggior parte di noi ha già in casa.
Tra le opzioni più interessanti nelle pulizie domestiche quotidiane spicca, come sempre, l’utilissimo e fondamentale bicarbonato di sodio, che appare sempre una fantastica base per sciogliere il grasso da mobili e pensili della cucina. È un fantastico ingrediente con potere abrasivo, ma allo stesso tempo delicato, che consente di essere utilizzato in numerosi modi, garantendo in questo modo superfici pulite.
Pensili della cucina puliti e lucenti: le soluzioni naturali ed economiche – buttalapasta.it
Tutto ciò che bisogna fare è preparare una soluzione di acqua e bicarbonato, che creerà così una pasta perfetta per pulire le superfici sporche e grasse. Con l’aiuto di un panno morbido, è possibile distribuire in maniera uniforme la pasta sulle ante e pensili, magari insistendo un po’ di più sulle macchie e sulle aree unte. Dopo aver tenuto la pasta per qualche minuto, basterà risciacquare con un panno umido e asciugare alla fine con un panno pulito. Il risultato sarà sorprendente.
Quando ci si trova a dover fronteggiare gli accumuli di grasso, bisogna prendere in considerazione la possibilità di aggiungere un po’ di olio vegetale. Creando così una soluzione con bicarbonato e olio vegetale, che genererà uno scrub naturale che sarà in grado di sciogliere il grasso dai mobili in pochissimo tempo, anche quelli più complicati da togliere. Una combinazione perfetta, che non lascerà nemmeno residui dannosi.
Sicuramente il bicarbonato di sodio è la soluzione sempre ideale, ma in alternativa si potrebbero provare anche altri rimedi naturali come aceto e limone. Questa opzione è ottima per la pulizia domestica, perché ha una azione sgrassante e igienizzante, un’acidità naturale che permette di sciogliere i depositi di grasso senza rovinare le superfici.
Rendere il pranzo di Ognissanti speciale è facile con questa ricetta del giorno, una prelibatezza…
L'ho servito a pranzo e tutti hanno pensato fosse un piatto da ristorante stellato, gli…
Non tutti sanno come conservare il formaggio, per questo spesso commettono un errore che lo…
Sai perché la notte di Ognissanti bisogna lasciare la tavola apparecchiata con un piatto di…
Da quando ho scoperto che mi bastano riso soffiato e cioccolato fondente per un dolcetto…
Con questi gnocchetti facili e veloci da preparare la cena è un successone:; bastano solo…