Addio+Pippo+Baudo%2C+pochissimi+sanno+che+c%26%238217%3B%C3%A8+un+piatto+che+porta+il+suo+nome%3A+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/addio-pippo-baudo-pochissimi-sanno-che-ce-un-piatto-che-porta-il-suo-nome-la-ricetta/236056/amp/
Fatti di Cucina

Addio Pippo Baudo, pochissimi sanno che c’è un piatto che porta il suo nome: la ricetta

La notizia dell’addio di Pippo Baudo, avvenuto poco fa, ha generato un vuoto profondo. Era amatissimo e a un piatto venne addirittura dato il suo nome.

Ci sono notizie che lasciano un vuoto incolmabile. Non importa quanto si cerchi di non pensarci. Continuano a tornare in mente senza sosta, generando tristezza e commozione. Purtroppo, la serata non è iniziata nel migliore dei modi.

Negli ultimi minuti, infatti, è stata annunciata la morte improvvisa di Pippo Baudo. Aveva 89 anni e non si è mai arreso. Ha sempre dato tantissimo al suo pubblico, riuscendo a riscrivere le regole della TV italiana e a dare vita a un nuovo modo di condurre. In pochi ne sono a conoscenza ma c’è addirittura un piatto che porta il suo nome.

Pippo Baudo addio, c’è un piatto che si chiama come lui: ecco la ricetta

Pippo Baudo è stato un personaggio incredibile. Ha dato un contributo enorme alla televisione italiana ed è riuscito a fidelizzare gli spettatori come non mai. L’annuncio della sua morte, arrivato come un fulmine a ciel sereno, è stato devastante per tutti coloro che l’hanno amato.

Tra i ricordi, hanno cominciato ad emergere anche i primi aneddoti. In pochi ne sono a conoscenza, tuttavia, in passato, venne creato un piatto che porta proprio il suo nome. La ricetta è descritta alla perfezione su un blog chiamato ‘Pasqualina in cucina’. La ricetta viene denominata in questo modo ‘Montadito siciliano come il Pippo Baudo’. Si tratta di un chiaro riferimento alle sue origini siciliane e alla sua chioma.

Pippo Baudo addio, c’è un piatto che si chiama come lui: ecco la ricetta – (ANSA) – buttalapasta.it

Il piatto si presenta con un mix di sapori incredibili, dove il pane bruschettato si unisce al gusto dei peperoni e della ventresca. Realizzarlo a casa potrebbe essere un ottimo modo per rendergli omaggio. La ricetta prevede l’utilizzo di soli tre ingredienti: fette di pane cafone, peperoni grigliati e ventresca di tonno sott’olio

Ecco quali sono gli step da seguire:

  1. Tostare leggermente le fette di pane. Si consiglia di farne una a persona, ma si può abbondare con le quantità
  2. Grigliare i peperoni e condirli con sale, origano, basilico e olio extravergine di oliva. Le erbe aromatiche non sono indispensabili, ma conferiscono un sapore più deciso al piatto
  3. Adagiare le fette di peperoni sul pane e concludere con della ventresca sott’olio

Leggi anche: Con i miei peperoni cornetto ripieni faccio felici pure i bimbi: interno morbido e super goloso

Questo piatto porta il nome di Pippo Baudo – (ANSA) – buttalapasta.it

È meraviglioso pensare che Pippo Baudo abbia il suo piatto. Non era un amante dei programmi di cucina ma si tratta di un’idea originale e speciale.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Bastano 2 ingredienti in più per trasformare la pasta al sugo in un piatto da urlo: metti tutto in padella

La pasta al sugo con zucchine è un piatto da urlo, in pochissimi e semplicissimi…

48 minuti ago

Questa cioccolata calda natalizia è diversa dalle altre, mi fa accendere l’albero ogni volta che la preparo

Non è una semplice cioccolata calda: è il Natale che si scioglie in bocca. Questa…

2 ore ago

La faccio al posto dello strudel che ai bambini non piace, invece di questa crostata si mangiano pure le briciole

Che dolce portare in tavola oggi? Ecco la nostra proposta per il dolcetto facile e…

3 ore ago

Da quando il pancarrè lo faccio in casa i toast mi vengono una bomba: merito della ricetta di Fulvio Marino

Ormai non lo compro più al supermercato: con la ricetta di Fulvio Marino il pancarrè…

4 ore ago

Gratin di novembre, ho chiamato così questo piatto ricco per la cena che scalda cuore e anima

Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…

5 ore ago

Canapè di mare, l’antipasto che non hai mai mangiato e che da oggi vorrai gustare sempre

I canapè di mare delizieranno tutti coloro che verranno a farti visita a casa tua,…

6 ore ago