Adori+il+cocktail+di+gamberetti+anni+90%3F+Presentalo+in+modo+originale+e+non+passerai+per+%26%238216%3Bantico%26%238217%3B
buttalapastait
/articolo/adori-il-cocktail-di-gamberetti-anni-90-presentalo-in-modo-originale-e-non-passerai-per-antico/181460/amp/
Antipasti

Adori il cocktail di gamberetti anni 90? Presentalo in modo originale e non passerai per ‘antico’

Rimanda al passato ma è sempre buono: il cocktail di gamberetti è un classico e lo si può attualizzare con una bella presentazione, nuova e originale. 

Antipasto vintage sempre molto apprezzato, il cocktail di gamberetti ci riporta immediatamente a qualche decennio fa, agli anni ’80 e ’90 in cui era l’ultima moda.

Chi ama quel sapore e lo vede benissimo  per iniziare un pranzo non deve assolutamente rinunciarci per paura di apparire retrò. Con qualche piccola modifica, ad esempio alla presentazione, l’effetto sarà diverso, più attuale, contemporaneo e sempre sfizioso e stuzzicante.

Indicato, in genere, per le occasioni speciali, è una portata elegante e raffinata perfetta per una cena elegante. Ottimo anche da sistemare all’interno di un buffet, accompagnato da un fresco prosecco, il cocktail di gamberetti è un’ottima scelta anche per un aperitivo sofisticato.

Si prepara in poche mosse in modo semplicissimo. È composto da gamberetti, l’ingrediente protagonista, in una salsa rosa che si forma dall’unione di maionese e ketchup. L’insalata verde fa da letto e regala freschezza oltre a decorare visivamente il piatto per creare un elemento di varietà tra i colori.

Come trasformare il classico cocktail di gamberetti in un antipasto attuale

Invece delle classiche coppe in cui inserire il cocktail si può scegliere di sistemarlo in barchette di pane, semplicemente realizzate piegando fette di pancarrè e tostandole in forno su di un supporto in modo da ottenere la forma. La stessa cosa si può fare creando dei cestini di Parmigiano, facendo sciogliere il formaggio in padella dandogli una forma rotonda per poi farlo asciugare adagiato sul fondo di una ciotolina così che, indurito, faccia da contenitore. Anche dei gusci di pasta frolla salata da cuocere in stampi a barchetta sono l’ideale.

Per una presentazione innovativa le barchette di cocktail di gamberetti – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 200 g di gamberetti
  • 150 g di maionese
  • 50 g di ketchup
  • Insalata verde q.b.

Preparazione

  1. Per cominciare bisogna lavare i gamberetti e lessarli in una pentola piena d’acqua e portata ad ebollizione. Devono cuocere per 3 – 5 minuti circa.
  2. Poi scolarli e lasciare che si raffreddino. A questo punto si passa a pulirli, eliminando la testa, il guscio e la parte finale della coda.
  3. Dopo, lavare l’insalata verde e tagliarla a sottili striscioline.
  4. In una ciotolina mescolare la maionese e il ketchup amalgamando con cura. Si otterrà una salsa rosa.
  5. Non resta che comporre il cocktail: se si sceglie la modalità innovativa sistemare gli ingredienti dentro il tipo di guscio scelto, la barchetta di pane o di pasta frolla o il cestino di Parmigiano.
  6. Sistemare prima un mucchietto di verdura, poi un po’ di salsa rosa e infine i gamberetti.

Con qualche piccola modifica, il cocktail di gamberetti si trasforma in un aperitivo davvero sfizioso, adatto per ogni occasione.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Come dimagrire dopo le vacanze? Il nutrizionista mi ha consigliato come fare per riuscirci con efficacia

Il come dimagrire dopo le vacanze richiede l'adozione di una serie di poche e semplici…

2 ore ago

È la nonna del food creator da 500.000 follower a svelarci la ricetta del piatto pugliese più famoso

Questo è il piatto pugliese che vorrai preparare per la tua famiglia questo weekend. Scopri…

2 ore ago

Scaloppine di pollo alla Mediterranea, tenere e sugose che ci inzuppi il pane fino all’ultimo pezzetto

Puoi realizzare delle deliziose scaloppine di pollo alla Mediterranea in pochi minuti: tenere e sugose,…

3 ore ago

Ho fatto i famosi raffaello in casa, ci ho messo appena 5 minuti: mi leccavo le dita mentre li facevo(ma non dirlo a nessuno)

Ho faticato a non farli sparire mentre li preparavo, ma con questi raffaello furbi conquisto…

4 ore ago

Il merluzzo lo faccio saporito, non voglio stressarmi con la dieta: così lo mangia tutta la famiglia

Con questo merluzzo sto leggera, ma con gusto: bastano pochi semplici ingredienti per un gusto…

5 ore ago