Adoro la pizza in teglia, quella romana un po' croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco (Buttalapasta.it)
Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella croccantina e sfiziosa come piace a me.
Nel week end non si può proprio fare a meno di preparare una gustosa pizza in teglia, perfetta da mangiare insieme a tutta la famiglia. Stavolta, però, non voglio fare quella classica, bensì la versione alla romana. In questo modo, viene ancora più croccante e nessuno sa resistere!
Diciamo che in generale la pizza romana si distingue dalla ricetta tradizionale campana per essere più sottile, friabile ed asciutta.
Mentre la pizza napoletana è caratterizzata da una piacevole morbidezza e dal cornicione bello alto, a volte anche ripieno. Vediamo, quindi, come preparare questa variante direttamente a casa con le nostre mani.
Tanto per cambiare, ho deciso di fare al pizza in teglia alla romana. In questo modo, stupirò i miei ospiti e la mia famiglia con una versione diversa dal solito, ancora più croccante e friabile.
Pizza in teglia alla romana: la variante ancora più croccante, friabile e saporita (Buttalapasta.it)
I piatti di pasta che si preparano in pochissimo tempo sono sempre i preferiti perché…
La mia vacanza in Spagna mi ha fatto scoprire una ricetta con i peperoni veramente…
Troppo buono lo gnocco fritto, se poi lo fai con la ricetta di nonna Maria…
Pronta ad una merenda gustosa ma anche super fit ideale per restare in forma con…
Si possono fare le zucchine e anche le melanzane alla scapece, ma avete mai provato…
Non potete immaginare quanto siano buoni e saporiti, questi spiedini di gamberi grigliati, se escono…