Aggiungi+questo+ingrediente+alla+solita+pasta+con+il+pesto+e+vedi+che+bont%C3%A0%3A+si+prepara+in+meno+di+10+minuti
buttalapastait
/articolo/aggiungi-questo-ingrediente-alla-solita-pasta-con-il-pesto-e-vedi-che-bonta-si-prepara-in-meno-di-10-minuti/204550/amp/
Primi Piatti

Aggiungi questo ingrediente alla solita pasta con il pesto e vedi che bontà: si prepara in meno di 10 minuti

Basta con la solita pasta con il pesto! Se ci aggiungi questo ingrediente ottiene un risultato a dir poco spettacolare: gusto sorprendente!

La pasta al pesto è una ricetta tipica in particolar modo della Liguria, ma è anche molto apprezzata in tutto il resto dell’Italia e del mondo. La sua semplicità e il suo sapore ricco la rendono il piatto perfetto da servire in qualsiasi occasione.

Se però vuoi provare qualcosa di diverso devi assolutamente assaggiare questa versione alternativa con l’aggiunta di un ingrediente inaspettato. Sentirai che bontà!

Per portare in tavola questa specialità deliziosa ti basteranno solo 10 minuti di tempo. Una volta che l’avrai assaggiata così, di sicuro non vorrai più tornare indietro alla solita vecchia pasta al pesto. Anche i più piccoli ne andranno matti, provare per credere!

Aggiungi questo ingrediente alla solita pasta con il pesto: ricetta sopraffina pronta in 10 minuti

Sei stufo della solita pasta al pesto? Allora devi assolutamente provare questa versione alternativa ancora più gustosa. Basta aggiungere un altro semplice ingrediente ed il gioco è fatto. In 10 minuti di tempo porterai in tavola un vero capolavoro di gusto. Bando quindi alle ciance e mettiti ai fornelli.

Per una pasta al pesto diversa dal solito aggiungi questo ingrediente (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta corta;
  • 400 grammi di passata di pomodoro;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 cucchiaio di pesto di basilico;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • basilico fresco q.b.

Preparazione

  1. Per rendere più accattivante la classica pasta al pesto basta aggiungere un po’ di passata di pomodoro. Ma procediamo con ordine a partire dall’inizio. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Dopodiché, fai rosolare uno spicchio d’aglio in una padella antiaderente insieme ad un giro d’olio extravergine d’oliva.
  3. Dopo qualche istante aggiungi la passata di pomodoro. Regola di sale e continua a cuocere per 15 minuti circa.
  4. Trascorso il tempo necessario, unisci un cucchiaio di pesto. Mescola bene e spegni la fiamma.
  5. Non appena la pasta sarà pronta, scolala e trasferiscila direttamente in padella con il condimento. Meglio tenerla un po’ al dente, così da saltarla nel tegame con il sugo ed un mestolo d’acqua di cottura ancora qualche secondo.
  6. Una volta ottenuta una consistenza bella cremosa, spegni il fuoco e preparati a servire con qualche foglia di basilico fresco.

Il consiglio extra: se ti piacciono i sapori forti, aggiungi anche un pizzico di peperoncino e del parmigiano grattugiato. Se invece vuoi assaggiare il pesto alla siciliana non dovrai fare altro che unire un po’ di ricotta al condimento. Una bontà unica!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Il tortino dolce con i fagioli da preparare in pochi minuti è la ricetta virale che ha stregato Instagram

Per una merenda sana adatta a tutta la famiglia questo dolcetto è perfetto, ecco come…

13 minuti ago

La domenica è sempre domenica, pure se fa caldo: con questo pasticcio di riso alla parmigiana archivio pranzo e cena in un colpo solo

Il pranzo della domenica diventa una poesia se prepari questo pasticcio di riso alla parmigiana:…

49 minuti ago

Credevo di aver fatto un mappazzone, invece questi muffin all’ananas sono venuti deliziosi: ho deciso, li porto al mare per i miei bimbi

Mica solo al cioccolato, i muffin io li faccio anche all'ananas e non pensavo mi…

2 ore ago

In Puglia le fanno in tutti i modi, ma io le preferisco così: cozze fritte in pastella, sono l’antipasto perfetto

Stupisci i tuoi ospiti con le cozze fritte in pastella: la ricetta pugliese perfetta da…

3 ore ago

Per oggi addio fornelli: faccio la torta sandwich e non sporco nemmeno una pentola, ogni fetta è un’opera d’arte

Oggi non si sporca nemmeno una pentola: faccio la torta sandwich e ho pronta una…

4 ore ago

Dopo la pasta arriva pure il gelato con la farina di grilli: ecco dove lo vendono

La cucina è il regno della creatività e c'è chi, addirittura, si è spinto fino…

5 ore ago