Alimenti+al+supermercato%2C+non+%C3%A8+come+pensi%3A+anche+questi+sono+%26%238220%3Ba+rischio%26%238221%3B
buttalapastait
/articolo/alimenti-al-supermercato-non-e-come-pensi-anche-questi-sono-a-rischio/236833/amp/
Fatti di Cucina

Alimenti al supermercato, non è come pensi: anche questi sono “a rischio”

Non tutti lo sanno, ma ci sono degli alimenti in vendita al supermercato che sembrano tranquilli e innocui ma sono lo stesso “a rischio”: ecco di quali si tratta.

L’alimentazione gioca un ruolo importante nella prevenzione delle malattie e alcuni prodotti che si vendono nei supermercati contengono sostanze controverse che potrebbero aumentare il rischio di cancro a lungo termine. Un allarme che gli esperti hanno lanciato già da diversi anni, mettendo in questo modo in allerta tutti i consumatori su cosa è meglio comprare e cosa no.

Sappiamo bene come additivi, pesticidi, carni lavorate e alimenti ultra processati sono in primo piano nei negozi alimentari. Alcuni di questi cibi, tra l’altro, se ne fa un uso quotidiano e richiedono un attento monitoraggio. Tra i prodotti più a rischio ci sono carni lavorate e salumi industriali, così come bibite gassate e bevande zuccherate, cereali e biscotti industriali e molto altro ancora. Tuttavia, con un video condiviso su TikTok, La Bottega della Luana ha spiegato che ci sono anche altri alimenti “a rischio” nel supermercato che tutti credono che siano puri.

Attenzione a comprare questi alimenti: non sono “puri” come tutti credono

Negli ultimi anni, in molti si sono riversati all’acquisto di alimenti biologici. Da sempre, infatti, l’etichetta “biologico” è sinonimo di pratiche agricole prive di pesticidi sintetici e fertilizzanti chimici, per questo motivo gli esperti suggeriscono ogni volta di prediligere questo tipo di prodotti rispetto ad altri, che potrebbero essere “pericolosi” per la salute.

Attenzione a comprare questi alimenti: non sono “puri” come tutti credono  – buttalapasta.it

Nonostante ciò, bisogna sottolineare che questi alimenti non sono immuni da contraddizioni ambientali. Il costo in termini di emissioni di carbonio del trasporto di prodotti biologici importati può, in determinati casi, superare quello dei prodotti convenzionali locali. Senza contare il fatto che la concorrenza con i grandi importatori è agguerrita e i costi associati alla certificazione biologica possono essere spesso proibitivi per i piccoli imprenditori.

In sostanza, è stato spiegato che le etichette con la scritta “biologico” non garantiscono l’assenza totale di trattamenti, perché ci sono pesticidi e prodotti fitosanitari legali anche nel settore dell’agricoltura biologica. Sono usati in quantità controllate, ma comunque rimangono sostanze che vanno ad agire direttamente sulle coltivazioni.

Questo non vuol dire che il biologico sia inutile, ma vuol dire fare attenzione a ciò che si acquista perché anche il biologico potrebbe avere trattamenti da parte dell’uomo e non è immune. Dunque, quando si acquistano frutta e verdura, oppure pasta biologica è bene sapere che non si sta acquistando un prodotto puro, ma comunque si sta facendo una scelta più consapevole.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Tanti nomi, una sola bontà e lo starai mangiando già adesso: ma perché lo chiamiamo in tanti modi diversi?

Hanno nomi diversi ma un unico soggetto di riferimento. E probabilmente non ti sei mai…

7 ore ago

Per la cena di domani puoi preparare dei fiori di melanzane scenografici e deliziosi

Vuoi stupire i tuoi amici a cena e non sai cosa preparare? Se in dispensa…

8 ore ago

Avevo un bel po’ di riso soffiato in scadenza, mi sono inventata questi biscotti: sani e golosissimi

Il riso soffiato può esserti utile per realizzare dei deliziosi biscotti: basta un pizzico di…

8 ore ago

Bignè veloci pronti in 20 minuti: li facciamo con ricotta e cioccolato così conquisto pure mamma

Questi bignè veloci li facciamo in appena 20 minuti, sono deliziosi: con una crema di…

9 ore ago

Se avanzano gli spaghetti, buttali in padella: niente frittata, così sono davvero sfiziosi

Con gli spaghetti che ti sono avanzati dal pasto precedente puoi preparare una ricetta sfiziosissima,…

10 ore ago

Torta salata per cena, stavolta la faccio con i piselli: friabile e cremosa, facile come piace a me

Stasera a cena preparo una bella torta salata: la faccio con i piselli e viene…

11 ore ago