Alla+cena+di+stasera+ci+penso+io%3A+procurati+solo+patate+e+prosciutto%2C+vedrai+che+bont%C3%A0+incredibile
buttalapastait
/articolo/alla-cena-di-stasera-ci-penso-io-procurati-solo-patate-e-prosciutto-vedrai-che-bonta-incredibile/217793/amp/
Contorni

Alla cena di stasera ci penso io: procurati solo patate e prosciutto, vedrai che bontà incredibile

La cena di stasera la facciamo in pochi minuti con patate e prosciutto: spedisci tutto in padella e vedrai che viene fuori!

Non esiste cosa peggiore se non quella di dover affrontare l’inizio settimana e tutto ciò che gli è annesso: il tran tran quotidiano, lo stress dal ritorno del weekend, colleghi fastidiosi e chi più ne ha più ne metta. Chi riesce anche a pensare al pranzo e alla cena che possano piacere a tutti? Ovviamente il magico mondo di internet può venire in nostro aiuto e infatti, proprio noi di buttalapasta vogliamo proporvi un piatto originale e pratico, molto saporito e al contempo veloce. Genuino e sfizioso, conquisterà pure i bambini!

Bastano delle patate e un po’ di prosciutto, in meno di 30 minuti realizzeremo un contorno in padella davvero goloso, da accompagnare con un filetto di carne, di pesce o perché no, così com’è rendendolo in assoluto il protagonista di tutta la cena. Consigliamo l’uso di patate a pasta gialla per evitare che in cottura sfaldino troppo. Il resto scopriamolo subito insieme allacciando il grembiule e andando in cucina!

Patate in padella al prosciutto, il contorno ricco e sostanzioso per una cena veloce

Le patate in padella al prosciutto rappresentano per eccellenza la bontà: la consistenza interna morbida e polposa delle patate si sposa a dovere con la croccantezza del prosciutto e inoltre, grazie all bollitura, l’esterno risulterà ben bruno e cripsy, proprio come è giusto che si servano a dovere le patate! Prima consigliavamo l’uso di quelle a pasta gialla, ciò perché la polpa riesce a mantenersi meglio senza sfaldarsi o rompersi in piccoli pezzi che poi si attaccherebbero sul fondo della padella.

Rimanendo in tema patate, non perdetevi la ricetta delle patate alla contadina o dell’insalata di patate, super gustosa. Come facciamo insieme quelle della ricetta di oggi?

Patate in padella al prosciutto, il contorno ricco e sostanzioso per una cena veloce – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 600 gr di patate a pasta gialla;
  • 150 gr di prosciutto a cubetti;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino, noce moscata q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro contorno lavando le patate per poi sbucciarle: tagliamole a metà e poi a tocchetti regolari. Immergiamole in una pentola colma d’acqua fredda e portiamo sul fuoco.
  2. Dalla presa del bollore cuociamo per circa 5 minuti, dopodiché scoliamole e facciamole intiepidire. Nel frattempo irroriamo il fondo di una padella con un giro generoso di olio, aggiungiamo l’aglio sbucciato e schiacciato facendolo imbiondire.
  3. Uniamo anche le patate e proseguiamo la cottura a fiamma vivace per 5 minuti senza girarle. Quando avranno creato una sfiziosa crosticina è il momento di abbassare la fiamma e proseguire la cottura con il coperchio, girando spesso.
  4. Nel mentre facciamo abbrustolire il prosciutto in un padellino fin quando sarà ben colorito. Uniamolo alle patate, mescoliamo ancora qualche istante e cuociamo sin quando al cuore saranno cotte.
  5. Infine, a fiamma spenta condiamo con sale, pepe, origano, rosmarino, noce moscata e spolveriamo il parmigiano. Diamo una generosa mescolata per uniformare i sapori e voilà, le nostre patate al prosciutto sono pronte, vedrete che cenetta!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Con il pesce fresco ho condito le tagliatelle, è venuto fuori un primo che fa leccare pure il piatto

C'è qui per te una idea favolosa per cucinare un primo piatto dal sapore profondissimo…

18 minuti ago

Sul polpo lo chef Cannavacciuolo non ha rivali: con la sua ricetta viene tenero e succoso come non mai, ecco il suo segreto

Se vuoi fare un polpo bello tenero e succoso devi assolutamente provare la ricetta dello…

1 ora ago

Non è vero che più ti alleni e più dimagrisci, ho scoperto l’errore che mi aveva incollato il peso sulla bilancia e fatto perdere tempo utile

Per perdere peso in maniera efficace c'è un elemento che non devi tralasciare, altrimenti non…

2 ore ago

Alici freschissime, una spruzzata di limone ed ecco la cena più leggera e saporita dell’estate: non mi pesa neppure accendere il fornelli

Alici freschissime con una spruzzata di limone e la cena è servita: piatto leggero, saporito…

3 ore ago

Altro che caffè caldo, io per l’aperitivo di oggi mi faccio un bell’Espresso Martini: caffeina sì, ma con freschezza

Basta con il caffè caldo d'estate, molto meglio sorseggiare un buon Espresso Martini: rinfrescante, sfizioso…

4 ore ago

Qualche pomodoro e un po’ di rucola: ci faccio un piatto di pasta fredda che fa invidia ai soliti primi

Un bel piatto di pasta fredda è l’ideale con questo caldo: mi bastano rucola e…

5 ore ago