Alla+pizzaiola+stavolta+facciamo+le+melanzane%3A+niente+carne+e+sapore+dal+successo+assicurato
buttalapastait
/articolo/alla-pizzaiola-stavolta-facciamo-le-melanzane-niente-carne-e-sapore-dal-successo-assicurato/179286/amp/
Piatti Unici

Alla pizzaiola stavolta facciamo le melanzane: niente carne e sapore dal successo assicurato

Altro che carne: quest’oggi prepariamo le melanzane alla pizzaiola, un piatto unico dal sapore irresistibile. Farai un vero figurone!

Anche una semplice melanzana può diventare la protagonista indiscussa di una ricetta. Basti pensare alla parmigiana. Quest’oggi, però, vogliamo proporti una preparazione diversa dal solito, che di solito si fa con la carne. Hai già capito di che cosa stiamo parlando? Ebbene sì, delle melanzane alla pizzaiola.

Il loro sapore unico e travolgente saprà conquistare di sicuro il palato di tutti i tuoi ospiti, sia dei grandi che dei piccini. Sì, perché è un vero trionfo di gusto!

Se non stai più nella pelle e vuoi sapere come si prepara questa specialità dai subito un’occhiata ai prossimi paragrafi e mettiti ai fornelli.

Melanzane alla pizzaiola: altro che carne, con questo piatto il successo è garantito

Se vuoi portare in tavola un piatto diverso dal solito non fare la classica carne alla pizzaiola, ma le melanzane! In questo modo, metterai d’accordo tutti i tuoi ospiti, compresi quelli che seguono una dieta vegetariana. Vedrai, il successo sarà assicurato. Ecco come devi procedere.

Melanzane alla pizzaiola: ricetta favolosa (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 2 melanzane;
  • 400 grammi di passata di pomodoro;
  • 125 grammi di mozzarella;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • origano secco q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Fare le melanzane alla pizzaiola è davvero facile. Per prima cosa, lava le melanzane, elimina le estremità laterali e tagliale a fette spesse circa 1 centimetro. Dopodiché, cospargile con una manciata di sale e mettile a scolare su un piatto con sopra un peso per circa un’ora.
  2. Trascorso il tempo necessario, sciacquale e strizzale ben bene. A questo punto, cuocile sulla piastra da entrambi i lati e poi tienile da parte.
  3. Metti, quindi, a scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio. Dopo qualche istante, aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e di pepe e cuoci per una quindicina di minuti.
  4. Non appena il sugo sarà pronto, disponi le fette di melanzana direttamente in padella e cospargi la superficie con la mozzarella tagliata a cubetti, una manciata di parmigiano grattugiato e dell’origano secco.
  5. Cuoci con il coperchio ancora qualche minuto in modo da far sciogliere la mozzarella e poi lascia tutto scoperto così da far asciugare l’eventuale liquido formatosi in eccesso.
  6. Non ti resterĂ , infine, che servire le tue melanzane alla pizzaiole ancora calde.

Il consiglio extra: se preferisci, puoi cuocere le tue melanzane alla pizzaiola in forno statico a 200 gradi per 20 minuti. Il risultato sarĂ  sempre delizioso.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

7 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

7 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

8 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

9 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

10 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragĂą: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragĂą…

11 ore ago