Allarme+piombo+e+cadmio+nel+cioccolato%3A+questi+i+prodotti+analizzati%2C+i+risultati+non+lasciano+ben+sperare
buttalapastait
/articolo/allarme-piombo-e-cadmio-nel-cioccolato-questi-i-prodotti-analizzati-i-risultati-non-lasciano-ben-sperare/178014/amp/
Fatti di Cucina

Allarme piombo e cadmio nel cioccolato: questi i prodotti analizzati, i risultati non lasciano ben sperare

L’americana Consumer Reports ha analizzato molti prodotti a base di cioccolato per capire se contenevano cadmio e piombo, metalli pesanti.

La rivista statunitense Consumer Reports è pubblicata da Consumer Union, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata a test imparziali sui prodotti. Durante una delle ultime indagini sono stati analizzati diversi prodotti a base di cioccolato per capire se, oltre alle tavolette, anche altri alimenti contenenti cacao possono rappresentare un rischio, soprattutto per bambini e donne incinta, in quanto contaminati da piombo e cadmio.

Scopriamo in questo articolo, quali prodotti nello specifico sono stati analizzati e quali sono i risultati relativi al contenuto di piombo all’interno degli alimenti a base di cioccolato fondente.

I prodotti a base di cioccolato fondente analizzati

Questi sono gli alimenti presi a campione per scoprire la presenza di piombo e cadmio all’interno: cioccolato fondente, cacao in polvere, gocce di cioccolato, barrette di cioccolato al latte, miscele pronte per brownies, torta al cioccolato e cioccolata calda, tutti provenienti da marchi come Hershey’s, Ghirardelli e Nestlé e da rivenditori nazionali; inoltre tra i prodotti testati vi sono anche Perugina e Lindt.

Durante la fase di test in laboratorio sono state misurate le quantità di piombo, cadmio, mercurio e arsenico in tre campioni di ciascun prodotto, infine è stata calcolata la media dei risultati. Se da una parte un risultato confortevole è dato dall’assenza di sostanze come arsenico e mercurio, diversa invece la situazione del piombo e del cadmio.

I test effettuati sui prodotti al cioccolato fondente- buttalapasta.it

Secondo i risultati delle analisi effettuate in laboratorio, sono i prodotti a base di cioccolato fondente ad avere livelli piĂą alti di piombo e cadmio, ovvero i prodotti che contengono una concentrazione piĂą alta di cacao e quindi anche di metalli pesanti. I risultati vedono contaminazioni da piombo e cadmio anche in altri prodotti, di seguito esponiamo i risultati:

  • Cioccolato fondente: la tavoletta di cioccolato fondente Perugina al 70% supera i limiti (314%) per il piombo, mentre in quella ancora piĂą fondente (85%) i livello arriva al 539%;
  • Cioccolato al latte: è stata testata la tavoletta Lindt e i risultati non mostrano alcuna particolare preoccupazione;
  • Cacao in polvere: il cacao in polvere NestlĂ© non è tra i peggiori, ma essendo un prodotto largamente consumato dai bambini e donne incinta, il risultato può destare preoccupazioni per il livello di esposizione ai metalli pesanti, che possono danneggiare il sistema nervoso dei soggetti, provocando un ritardo nello sviluppo del cervello e problemi comportamentali e di apprendimento;
  • Altri prodotti analizzati sono la cioccolata calda di NestlĂ© in cui viene segnalata la presenza di piombo (108%), i preparati per brownies e i mix base per preparati per torte vedono anch’essi l’elevata presenza di piombo e cadmio.

Cosa accade in Italia?

In Italia lo stesso test è stato condotto dal Salvagente. Durante l’analisi, è stata analizzata la presenza di piombo e cadmio e i risultati sono tutti vicini ai limiti legali per l’Oms, secondo cui l’elevata presenza di cadmio è classificata come cancerogena per l’uomo.Questo significa che per gli adulti il consumo occasionale di cioccolata fondente non li esporrà necessariamente a livelli estremamente elevati di metalli pesanti.

Per quanto possibile è bene essere consapevoli della potenziale esposizione ai metalli da più fonti. Per cui un’alternativa potrebbe essere quella di scegliere i prodotti più virtuosi e variare con cioccolato al latte, ricordandosi però che non si tratta di un alimento salutare e che ha altri svantaggi: è più ricco di zucchero del cioccolato fondente e dovrebbe comunque essere consumato con moderazione.

Melania Marchegiani

Recent Posts

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

16 secondi ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

58 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farĂ  leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

1 ora ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio piĂą

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

2 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

3 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

3 ore ago