Allergia+stagionale%2C+questi+8+cibi+deliziosi+possono+alleviare+i+sintomi+ma+pochi+lo+sanno
buttalapastait
/articolo/allergia-stagionale-questi-8-cibi-deliziosi-possono-alleviare-i-sintomi-ma-pochi-lo-sanno/196361/amp/
Fatti di Cucina

Allergia stagionale, questi 8 cibi deliziosi possono alleviare i sintomi ma pochi lo sanno

Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, alcuni alimenti si dimostrano promettenti quando si tratta di alleviare i sintomi dell’allergia

Quando pensi al cibo e alle allergie, potresti pensare di escludere determinati alimenti dalla tua dieta per evitare una reazione avversa. Ma la connessione tra allergie stagionali e cibo è limitata a pochi gruppi di alimenti noti come alimenti a reattività crociata.

A parte questi cibi, le allergie stagionali, chiamate anche raffreddore da fieno o rinite allergica, si verificano solo in alcuni periodi dell’anno, solitamente in primavera o in estate. Si sviluppano quando il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo agli allergeni, come il polline delle piante, provocando molta congestione, starnuti e prurito. Dalla riduzione dell’infiammazione al rafforzamento del sistema immunitario, esistono numerose scelte dietetiche che possono aiutare a mitigare i problemi delle allergie stagionali.

I migliori alimenti per aiutarti a combattere le allergie

Molti dei sintomi allergici spiacevoli derivano da problemi infiammatori, come gonfiore e irritazione dei passaggi nasali, degli occhi e della gola. Lo zenzero può aiutare a ridurre questi sintomi in modo naturale. Per migliaia di anni, è stato utilizzato come rimedio naturale per numerosi problemi di salute, come nausea e dolori articolari. È stato anche dimostrato che contiene composti fitochimici antiossidanti e antinfiammatori. In uno studio sugli animali del 2016, lo zenzero ha soppresso la produzione di proteine proinfiammatorie nel sangue dei topi, il che ha portato a una riduzione dei sintomi allergici.

Anche se gli studi non hanno spiegato specificamente quali probiotici e altri “batteri buoni” combattano le allergie, hanno dimostrato che possono essere una spinta promettente per la prevenzione e il trattamento delle allergie. Si ritiene comunemente che anche la curcuma aiuti con le allergie perché contiene curcumina. La ricerca ha dimostrato che la curcumina può fermare la produzione di alcune molecole infiammatorie nei topi. Uno studio suggerisce addirittura che gli esseri umani potrebbero ridurre i sintomi della rinite allergica con il suo consumo quotidiano.

Come affrontare le allergie di primavera: alimenti utili (buttalapasta.it)

Gli acidi grassi Omega-3 si trovano in due pesci comuni: tonno e salmone. Questi, presenti nei suddetti possono aiutare a proteggere da condizioni infiammatorie come le allergie e si trovano anche nelle noci e nei semi di lino. Anche i pomodori sono un ottimo alimento antinfiammatorio poiché sono una ricca fonte di licopene, un potente antiossidante. Possono migliorare le difese legate agli antiossidanti e ridurre il rischio di sviluppare una malattia infiammatoria.

È stato dimostrato che mangiare cibi ricchi di vitamina C riduca la rinite allergica, l’irritazione del tratto respiratorio superiore causata dal polline delle piante in fiore. Le cipolle sono un’eccellente fonte naturale di quercetina, un bioflavonoide che potresti aver visto venduto da solo come integratore alimentare. Alcune ricerche suggeriscono che la quercetina agisce come un antistaminico naturale, riducendo i sintomi delle allergie stagionali.

Infine, il miele e il polline delle api locali sono un modo naturale di combattere le allergie stagionali. L’idea alla base è simile alle iniezioni allergiche: piccole dosi del fattore scatenante allergico, in questo caso il polline locale, possono aiutare il corpo a rendersi conto che il fattore scatenante non è una minaccia reale.

Antonella Acernese

Laureanda in Lettere Moderne, svolgo il ruolo di redattrice da circa 4 anni. Mi occupo di articoli di lifestyle benessere, salute e attualità. Scrittura pulita, chiara e rispettosa, un plain language, è ciò a cui miro nella stesura degli articoli, affinché cronaca e notizie possano essere consumate da tutti, senza alcun ostacolo di chiarezza.

Recent Posts

Boccone amaro per Iginio Massari: questa volta la stangata l’ha presa lui

Può succedere anche ai migliori di ricevere una brutta stangata e questa volta è successo…

22 minuti ago

Quel sughetto che conquista tutti, il pesce alla mediterranea non passa mai di moda, pronto in 15 minuti

Il pesce alla mediterranea non passa mai di moda, lo preparo almeno una volta alla…

1 ora ago

Questo piatto è la rivincita del cavolfiore: dorato, croccante e senza odori, lo mangiano tutti

se non ti piace il cavolfiore è perché non l'hai mai fatto dorato e croccante…

2 ore ago

Benedetta Parodi la difficile separazione | L’addio definitivo: “Non l’ha presa bene”

Per Benedetta Parodi è arrivato il momento di uscire allo scoperto: si tratta di una…

3 ore ago

Per rendere la pasta e ceci cremosa non aggiungo niente: sfrutto questo trucchetto furbissimo

Spesso a casa mia si lamentavano della pasta e ceci secca e asciutta: ho risolto…

4 ore ago

Dolci con la zucca superlativi, 14 ricette facili e golose da gustare in compagnia

Preparate insieme a noi le migliori ricette di dolci con la zucca facili e veloci…

5 ore ago