Allerta+alimentare%2C+salume+molto+amato+ritirato+dal+mercato%3A+attenzione+a+questa+marca
buttalapastait
/articolo/allerta-alimentare-salume-molto-amato-ritirato-dal-mercato-attenzione-a-questa-marca/193518/amp/
Fatti di Cucina

Allerta alimentare, salume molto amato ritirato dal mercato: attenzione a questa marca

Il Ministero della Salute ha comunicato il ritiro dal mercato di un salume molto amato, oggetto di una nuova allerta alimentare.

Il Ministero della Salute si occupa di comunicare tempestivamente i prodotti alimentari oggetto di qualche allerta alimentare che vengono così richiamati o ritirati dal mercato perché il loro consumo potrebbe essere pericoloso per la salute umana.

Può capitare infatti che tali prodotti siano stati contaminati da qualche agente tossico oppure che riportino diciture sbagliate sull’etichetta, ad esempio con riferimento alla scadenza. Di recente è stata data notizia del ritiro dal mercato di un salume molto amato e consumato. Ecco di quale si tratta.

Il salume molto amato oggetto dell’allerta alimentare e del ritiro dal mercato

Salame, prosciutto, mortadella: i salumi occupano una fetta molto importante dell’alimentazione italiana e piacciono a grandi e piccini. Sono davvero versatili e pratici anche quando si ha poco tempo per preparare da mangiare, infatti si possono gustare da soli, ad esempio durante un aperitivo o un antipasto, preparando un bel tagliere anche con del formaggio, oppure usare per farcire panini, piadine o per arricchire delle pizze.

È stato richiamato il salame a marchio Salumificio Flli Scapocchin S.R.L. per rischio microbiologico perché al suo interno è stata rinvenuta la presenza del batterio della Listeriosi – buttalapasta.it

Il 13 aprile 2024, però, il Ministero della Salute ha comunicato il richiamo dal mercato di un salume molto amato e consumato per via di una nuova allerta alimentare: si tratta del salame nostrano a marchio Salumificio F.lli Scapocchin S.R.L. Il prodotto in questione viene venduto in confezioni da 600 a 800 g e venduto a peso.

Il lotto oggetto di questo nuovo richiamo è il 164/24, prodotto presso il Salumificio F.lli Scapocchin S.R.L nello stabilimento di Via Giorgio La Pira 14 di Camposampiedo, in provincia di Padova. Il motivo del richiamo di questo salume molto amato è rischio microbiologico: infatti nel salame è stata rinvenuta la presenza di Listeria Monocytogenes, un batterio potenzialmente dannoso e che spesso si ritrova nell’acqua o in alimenti, ad esempio crudi o poco cotti.

Consumando questo salame c’è il grave rischio di arrecare un danno alla propria salute, come di incorrere in una brutta gastroenterite o in qualcosa di più serio. Dunque chiunque abbia acquistato o sia venuto in possesso del salame Salumificio F.lli Scapocchin S.R.L oggetto del richiamo e facente parte del lotto oggetto dell’allerta alimentare, non deve assolutamente consumarlo ma può restituirlo al punto vendita in cui l’ha comprato.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Per dimagrire più velocemente i nutrizionisti raccomandano questo dessert colorato e benefico

Per terminare in bellezza il menu ecco il dolcetto facile e veloce di oggi, si…

5 minuti ago

Ci friggo di tutto con questa pastella, ovvio che l’ho fatta con la birra avanzata: viene tutto asciutto e leggero

Lascia perdere la solita pastella e fai questa alla birra: perfetta per qualsiasi ingrediente, ti…

40 minuti ago

L’ultima volta mi sono beccata solo applausi, quindi lo rifaccio: rotolo freddo, lo prepari ora e stasera incroci le braccia

Prova subito il mio rotolo freddo farcito: lo prepari adesso ed hai già tutto pronto…

2 ore ago

Mai gustato un polpo così tenero che si scioglie in bocca e no, il segreto non è il tappo di sughero

La ricetta del giorno oggi è quella di un ricco antipasto di mare realizzato con…

2 ore ago

Il caffè non ti esce buono? Non è colpa della macchinetta o della tipologia, ma di un elemento impensabile

Non sempre la colpa di un caffè non buono deve essere data alla macchinetta o…

3 ore ago

“Vorrei incontrarti fra 100 anni”, studio spiega come farcela e vivere più a lungo

Alcuni ricercatori hanno scoperto che una specifica abitudine riesce ad aumentare di molto le possibilità…

10 ore ago