Altro+che+buond%C3%AC%2C+questo+%C3%A8+il+dolce+per+la+colazione+pi%C3%B9+godurioso%3A+con+la+ricetta+del+miglior+pasticciere+d%26%238217%3BItalia+fai+un+figurone
buttalapastait
/articolo/altro-che-buondi-questo-e-il-dolce-per-la-colazione-piu-godurioso-con-la-ricetta-del-miglior-pasticciere-ditalia-fai-un-figurone/180086/amp/
Dolci

Altro che buondì, questo è il dolce per la colazione più godurioso: con la ricetta del miglior pasticciere d’Italia fai un figurone

Cerchi un dolce perfetto per la colazione? Ecco la soluzione che fa per te: prova la ricetta del miglior pasticcere d’Italia.

Che cosa c’è di meglio che cominciare la giornata con cappuccio e brioche? Probabilmente nulla, se però stai cercando un dolcetto diverso dal solito con cui fare colazione lascia perdere il cornetto, il buondì e le classiche merendine e prova subito questa ricetta di Nicola Di Lena, miglior pasticcere d’Italia e pastry chef del Mandarin Oriental, un famoso hotel a 5 stelle di Milano.

Chef Di Lena è senza dubbi conosciuto per le sue colazioni di lusso, ma soprattutto per la sua veneziana alla crema pasticcera. Una vera goduria per tutti i sensi! Ecco come prepararla direttamente con le proprie mani. Segui la ricetta e poi gustala a casa tua insieme ad una bella tazza di caffè.

È questo il dolce perfetto per la colazione: la ricetta a 5 stelle del miglior pasticciere d’Italia

Se vuoi preparare la veneziana alla crema pasticcera di Nicola Di Lena direttamente a casa tua procurati tutti gli ingredienti necessari e poi segui attentamente la ricetta. Insomma, lascia perdere il solito buondì e porta in tavola la colazione più buona e goduriosa del mondo.

Il dolce perfetto per fare colazione: la ricetta del miglior pasticcere d’Italia (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 50 grammi di farina brioche;
  • 90 grammi di latte;
  • 120 grammi di burro;
  • 175 grammi di uova;
  • 18 grammi di lievito di birra;
  • 95 grammi di zucchero;
  • 25 grammi di miele d’acacia;
  • 1 arancia;
  • 1 limone;
  • 1/2 stecca di vaniglia;
  • 15 grammi di sale;
  • 100 grammi di glassa di mandorle;
  • 100 grammi di crema pasticcera alla vaniglia.

Preparazione

  1. Una volta che avrai reperito tutto il necessario, comincia a versare nella planetaria la farina setacciata ed il lievito di birra. Dopodiché, aggiungi le uova, il latte e comincia ad impastare.
  2. Unisci, quindi, il burro a temperatura ambiente un poco alla volta ed aggiungi anche lo zucchero, il sale, il miele, la vaniglia, la scorza di arancia e di limone grattugiata.
  3. Continua ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e poi lascialo riposare in frigorifero per almeno 8 ore.
  4. Trascorso il tempo necessario, dividi l’impasto in porzioni più piccole da 40 grammi ciascuna e adagiale su una teglia coperta con uno strato di carta da forno.
  5. Lascia, dunque, lievitare il tutto per circa 3 ore ad una temperatura compresa fra i 26 e i 28 gradi.
  6. A questo punto, aggiungi la glassa di mandorle in superficie ed inforna a 190 gradi per un quarto d’ora.
  7. Quando le tue veneziane saranno ben cotte, tirale fuori dal forno, lasciale raffreddare e farciscile con la crema pasticcera alla vaniglia precedentemente preparata. Et voilà: ecco pronto il dolce per la colazione più buono che ci sia!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

15 minuti ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

42 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

1 ora ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

9 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago