Altro+che+burro+d%26%238217%3Barachidi%2C+questa+salsa+a+base+di+noccioline+ti+accompagner%C3%A0+in+ogni+portata%3A+ricetta+velocissima
buttalapastait
/articolo/altro-che-burro-darachidi-questa-salsa-a-base-di-noccioline-ti-accompagnera-in-ogni-portata-ricetta-velocissima/207360/amp/
Antipasti

Altro che burro d’arachidi, questa salsa a base di noccioline ti accompagnerà in ogni portata: ricetta velocissima

Amanti del burro di arachidi all’ascolto: questa salsa a base di noccioline è perfetta per accompagnare piatti dolci e salati.

Guardando programmi di cucina come MasterChef o È sempre mezzogiorno sarà capitato di sentire parlare di chutney.

Si tratta di una preparazione più semplice di quello che si possa pensare, originario dell’India il chutney è un condimento salato che viene preparato utilizzato frutta o verdura, a lenta cottura con aceto e spezie.

In diverse tradizioni culinarie sono presenti varie versioni di chutney, in India per esempio vengono preparati utilizzando le noccioline.

Chutney piccante di arachidi, la ricetta passo passo

Il chutney piccante di arachidi è una preparazione estremamente versatile in cucina, tanto da poter essere abbinato sia a preparazioni dolci sia a preparazioni salate. È infatti ottima per accompagnare i muffin e le torte ma anche nelle vellutate e nelle zuppe di verdure e cereali o ancora come dressing per le insalate.

La crema di arachidi piccante è perfetta per ogni ora del giorno (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 200 g di arachidi
  • 2 cucchiaini di olio di girasole
  • mezzo cucchiaio di semi di coriandolo
  • mezzo cucchiaio di cumino
  • 1 cipolla o scalogno
  • peperoncino
  • 1 cucchiaino di tamarindo
  • Sale q.b
  • 180 ml di acqua

Procedimento

Per prima cosa va versato l’olio di semi in una padella, una volta caldo andrà utilizzato per tostare le arachidi per circa 3 minuti, assicurandosi di non bruciarle. A questo punto potranno essere aggiunti i semi di cumino. Una volta che gli ingredienti sono ben dorati e aromatici potranno essere trasferiti in un frullatore.

Il tutto andrà poi condito con lo zenzero, il peperoncino, l’acqua, un pizzico di sale e a piacimento lo zucchero. Per dare una nota di acidula è possibile aggiungere qualche goccia di limone alla preparazione.

A questo punto si potrà avviare il frullatore così da ottenere una crema grossolana ma non troppo liscia. La crema così ottenuta andrà versata in una ciotola dove andrà aggiunta la menta fresca o le foglie di menta secca tritate finemente.

L’idea furba per un’insalata gustosa

In autunno il chutney piccante di arachidi è perfetto come dressig per un’insalata autunnale, magari preparata con insalata iceberg, pomodorini, mela golden, semi di sesamo, semi di girasole e semi di zucca.

Utilizzando un paio di cucchiai di crema di arachidi con un pizzico di sale, pepe e un goccio di limone o di aceto, si può creare un dressing gustoso e aromatico. In questo modo anche la più banale delle insalate avrà un sapore unico e invitante.

Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

Clamoroso a Quattro Ristoranti: alcuni concorrenti truffati dopo la trasmissione

Emerge la notizia, confermata anche da Sky Italia, di una truffa che ha sfruttato il…

27 minuti ago

Crosta croccante e mollica morbida, con questo trucco il pane rimane fresco per giorni senza congelarlo

Per avere la crosta croccante e la mollica morbida non serve congelarlo, se conservi il…

7 ore ago

Biscotti della nonna con mandorle, questi sono proprio morbidi: una favola con 3 ingredienti

Questi deliziosi biscotti alle mandorle li ho fatti come li faceva nonna, non ho cambiato…

8 ore ago

Perché dovresti mangiare il radicchio anche se è amaro e 3 trucchetti per renderlo più dolce

Se per te il radicchio è troppo amaro ecco 3 trucchi per renderlo più dolce:…

9 ore ago

Cotolette di melanzane super light, senza frittura e senza uova: vengono deliziose

Oggi vado di cotolette di melanzane, ma io le faccio light senza uova e senza…

10 ore ago

Preparo questo zucchero prima di ogni inverno | Lo metto sempre nelle tisane

È ufficialmente ricominciato quel periodo dell’anno da dedicare alle tisane, ma io le arricchisco sempre…

11 ore ago