Prepara questo brodo particolare e ti garantiamo un sapore eccezionale! - buttalapasta.it
Un ottimo brodo di funghi per allungare le tue minestre o zuppe: il sapore è particolare e vedrai, non potrai più farne a meno!
Da sempre in cucina, i brodi rientrano appieno e di diritto tra le preparazioni base di molte ricette diverse. Partendo dai risotti, passando per risottare le paste terminando con minestre e vellutate, per conferire un sapore unico ed esclusivo. Certo, bisogna considerare che non ne abbiamo esclusivamente uno e possiamo prepararne in varie versioni in base alle stagioni in cui viviamo. L’autunno offre sicuramente alcune particolarità non indifferenti come i cavoli, la zucca, ma anche e soprattutto i funghi.
Questi possono essere fatti al forno, ripieni di mollica o di carne, ma anche trifolati in padella per essere serviti come contorno sfizioso. Ma che ne direste di salvare questa ricetta del brodo di funghi? Una variante di quello di verdure da tenere sempre a portata di mano e che vi garantiamo concederà tante soddisfazioni ai vostri piatti. Farlo è semplicissimo, ecco come!
Come detto, con carne e verdure possiamo realizzare di volta in volta brodi sempre diversi e con sapori differenti. Ad esempio per quello vegetale basta la base sedano, carota e cipolla, ma avete mai provato ad aggiungere il pomodoro e i peperoni? Nell’immediato conferiamo un sapore esclusivo e che ben si presta anche a secondi di pesce o a loro volta di verdure. Oggi però noi vi proponiamo la ricetta del brodo di funghi, una bontà da tenere sempre a portata di mano e da usare nei risotti, nelle paste e nelle vellutate.
Possiamo congelarlo in vaschette, in contenitori ermetici oppure nei cubetti del ghiaccio per monoporzioni adibite al singolo. Ovviamente andremo ad usare anche qualche altro semplice ingrediente, ma senza spoilerare nulla, scopriamo subito come realizzarlo.
Aggiungete delle patate al brodo per una cremosità incredibile – buttalapasta.it
Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…
Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…
Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…
In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…