Altro+che+con+i+broccoli%2C+la+polenta+la+faccio+cos%C3%AC+e+incanta+sempre+tutti%3A+ti+leccherai+persino+il+piatto
buttalapastait
/articolo/altro-che-con-i-broccoli-la-polenta-la-faccio-cosi-e-incanta-sempre-tutti-ti-leccherai-persino-il-piatto/187900/amp/
Piatti Unici

Altro che con i broccoli, la polenta la faccio così e incanta sempre tutti: ti leccherai persino il piatto

Scopri la ricetta sfiziosa delle polenta con il ragù di salsiccia: questo piatto tradizionale rivisitato è da leccarsi i baffi. 

La polenta è uno di quei piatti iconici e buonissimi, in grado di scaldare il cuore di tutti. Se stai cercando un abbinamento succulento per gustare la polenta, sei nel posto giusto. Ti proponiamo una ricetta da leccarsi i baffi: la polenta con ragù di salsiccia.

Inutile dire quanto sia un abbinamento sfizioso, ma con la versione al ragù è tutto ancora più goloso e avvolgente. Dimentica i soliti abbinamenti e preparati a scoprire una versione di polenta che ti lascerà a bocca aperta.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la polenta con il ragù di salsiccia ed incantare i tuoi ospiti con un gusto genuino, tradizionale e goloso.

Polenta con ragù di salsiccia: l’abbinamento che lascerà tutti senza parole

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per preparare un delizioso piatto di polenta con ragù di salsiccia. Con ingredienti di qualità e una preparazione semplice, questa polenta con ragù di salsiccia ti conquisterà. La ricetta si riferisce alle dosi per 4-6 persone.

Polenta con ragù di salsiccia delizioso – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 400 g di farina gialla bramata
  • 1 litro e 600 di acqua
  • Sale

Per il ragù di salsiccia:

  • 6 salsicce di maiale
  • 300 g tra sedano, carota e cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 foglia di alloro
  • Mezzo porro
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Brodo vegetale
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Sgranare le salsicce e tritate finemente sedano, carota, cipolla e mezzo porro. In una pentola, rosolare il trito di verdure con aglio e foglia di alloro in olio extravergine d’oliva. Aggiungere il concentrato di pomodoro e le salsicce sgranate, rosolandole per qualche minuto. Sfumare con il vino bianco e fatelo evaporare. Continuare la cottura aggiungendo brodo vegetale se necessario, fino ad ottenere un ragù saporito e ben cotto.
  2. Portare ad ebollizione l’acqua salata in una pentola ampia. Versare la farina gialla bramata a pioggia nella pentola bollente, mescolando con una frusta da cucina. Continuare la cottura per circa 40 minuti, mescolando frequentemente fino ad ottenere una polenta corposa e morbida.
  3. Trasferire la polenta nei piatti da portata. Unire il ragù di salsiccia generosamente sulla polenta, assicurandosi di distribuire abbondantemente il sugo. Servire calda.

Ecco pronta la tua deliziosa polenta con ragù di salsiccia. Questo piatto unisce la tradizione alla creatività culinaria, offrendo un’esperienza indimenticabile. Preparala alla tua prossima cena e stupisci i tuoi ospiti!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

13 minuti ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

49 minuti ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

8 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

8 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

9 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

10 ore ago