Altro+che+cozze+e+fagioli%2C+io+le+ho+sostituite+con+le+castagne+e+la+zuppa+scende+gi%C3%B9+che+%C3%A8+un+piacere
buttalapastait
/articolo/altro-che-cozze-e-fagioli-io-le-ho-sostituite-con-le-castagne-e-la-zuppa-scende-giu-che-e-un-piacere/211989/amp/
Primi Piatti

Altro che cozze e fagioli, io le ho sostituite con le castagne e la zuppa scende giù che è un piacere

Non con le cozze, ma con le castagne: la zuppa di fagioli assume un sapore davvero esclusivo, basta seguire questa semplice ricetta!

La zuppa di cozze e fagioli è un grande classico di tutta la cucina del Sud, in particolare di quella campana. A Napoli è famosissima e viene preparata in qualsiasi periodo dell’anno, anche se proprio in autunno riesce a concedere grandi soddisfazioni. L’accostamento delle cozze con questo legume rende il piatto molto saporito, unendo sostanzialmente un po’ di mare e un po’ di terra.

Oggi però, noi di buttalapasta, vogliamo darvi la ricetta della zuppa di castagne e fagioli, un’alternativa vegetariana golosa e cremosissima, che siamo sicuri vi conquisterà. Ovviamente vi consigliamo castagne fresche, fagioli di ottima qualità e…il resto scopriamolo subito insieme!

Zuppa di castagne e fagioli, l’alternativa golosa che siamo sicuri vi piacerà

Questa zuppa di castagne e fagioli si prepara velocemente e non dovremo disporre di chissà quale talento culinario. Il sapore è profondo, cremoso, possiamo ovviamente arricchirla con ciò che preferiamo, ad esempio unendo alla base del soffritto un po’ di pancetta per conferire un gusto più corposo o perché no, anche del parmigiano al termine di cottura, che nonostante possa sembrare strano, si sposa a dovere. E in tema zuppe non perdetevi la nostra cremosa di ceci oppure la zuppa di legumi misti, facile e avvolgente.

Zuppa di castagne e fagioli, l’alternativa golosa che siamo sicuri vi piacerà – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di castagne;
  • 350 gr di fagioli freschi;
  • 200 gr di misto per soffritto(sedano, carota e cipolla);
  • 2 patate medie;
  • Acqua q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • Sale, pepe, rosmarino, noce moscata q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra zuppa incidendo le castagne con un coltellino al centro, immergiamole in una pentola con acqua bollente e facciamole cuocere circa 5 minuti. Scoliamo e attendiamo che si intiepidiscano.
  2. Quando saranno tiepide sbucciamole eliminando anche la pellicina interna per poi tagliarle a metà. Facciamo soffriggere in un tegame ampio e con abbondante olio il misto per soffritto.
  3. Sbucciamo le patate, tagliamole a tocchetti e quando il misto sarà ben imbiondito uniamole insieme alle castagne, facendo rosolare il tutto per circa 5 minuti.
  4. Aggiungiamo quindi i fagioli, proseguiamo la cottura per qualche altro minuto per poi aggiungere abbondante acqua, circa 2/3 in più del volume degli ingredienti.
  5. Copriamo con il coperchio e cuociamo per almeno 45/50 minuti a fiamma dolce. Quando il brodo sarà quasi del tutto asciutto aggiustiamo di sale, di pepe, uniamo rosmarino, noce moscata e mescoliamo. Ecco pronta la nostra zuppa di castagne e fagioli, intensa nel sapore e super riscaldante!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

60 minuti ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

2 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

3 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

4 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

5 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

6 ore ago