Altro+che+di+carne%2C+il+sugo+facciamolo+ai+carciofi%3A+questa+delizia+ha+conquistato+anche+mia+mamma
buttalapastait
/articolo/altro-che-di-carne-il-sugo-facciamolo-ai-carciofi-questa-delizia-ha-conquistato-anche-mia-mamma/184633/amp/
Primi Piatti

Altro che di carne, il sugo facciamolo ai carciofi: questa delizia ha conquistato anche mia mamma

Ancora più buono e saporito della versione classica con la carne, questo sugo ai carciofi è una vera esplosione di gusto!

Se sei stanco di condire la pasta sempre con il solito sugo di pomodoro o con il classico ragù di carne sei capitato nel posto giusto. Tra poco, infatti, andremo a svelarti come realizzare un condimento semplicemente sensazionale a base di carciofi. 

È così buono che ha conquistato tutta la famiglia, persino le nostre mamme! Cosa aspetti a provarlo anche tu? Di sicuro ti farà fare un vero figurone davanti ai tuoi ospiti.

Inoltre, è anche una ricetta perfetta da servire quando a tavola ci sono dei commensali vegetariani perché è del tutto priva di proteine animali. Scopriamo subito nel dettaglio come si prepara.

Altro che di carne, il sugo facciamolo ai carciofi: un’esplosione di gusto che conquista tutti

Forse non ci avevi mai pensato prima d’ora, ma per condire la pasta in modo sfizioso e originale puoi preparare un gustosissimo sugo ai carciofi. Lascia perdere la solita carne e farai felici tutti i tuoi ospiti, vegetariani compresi! Vediamo subito come preparare questa bontà sopraffina!

Ingredienti:

  • 4 carciofi;
  • 20 grammi di funghi secchi;
  • 150 grammi di passata di pomodoro;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1/2 cipolla;
  • 1 limone;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

Come preparare un delizioso sugo ai carciofi (Buttalapasta.it)

  1. Una volta reperiti tutti gli ingredienti necessari, metti subito i funghi secchi a bagno nell’acqua e pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e parte del gambo. Dopodiché, rimuovi la barbetta interna, taglia a spicchi e metti tutto in ammollo in una soluzione di acqua e succo di limone affinché non diventino neri.
  2. A questo punto, metti sul fuoco una padella con dentro un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio. Unisci la cipolla ed il prezzemolo tritati e poi elimina l’aglio.
  3. Dopo circa 5 minuti aggiungi i carciofi sgocciolati e falli rosolare continuando a mescolare.
  4. Sfuma con il vino bianco, unisci anche i funghi e cuoci tutto per 15 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario, aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale, di pepe e continua a cuocere per altri 20 minuti.
  6. A cottura ultimata, spegni il fuoco e lascia raffreddare il sugo. Non ti resterà, quindi, che utilizzarlo come più preferisci. Sarà perfetto per condire la pasta, per preparare un’ottima lasagna o dei cannelloni o, ancora, potrai addirittura usarlo per insaporire delle sfiziose bruschette. Non hai che l’imbarazzo della scelta!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

7 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

7 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

8 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

9 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

10 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

11 ore ago