Altro+che+la+solita+pasta+e+patate%3A+da+quando+ho+scoperto+questa+ricetta+casa+mia+sembra+un+grande+ristorante
buttalapastait
/articolo/altro-che-la-solita-pasta-e-patate-da-quando-ho-scoperto-questa-ricetta-casa-mia-sembra-un-grande-ristorante/221794/amp/
Primi Piatti

Altro che la solita pasta e patate: da quando ho scoperto questa ricetta casa mia sembra un grande ristorante

Squisita e nutriente, la pasta è patate è uno dei piatti più amati di sempre: altro che la solita versione, da quando la preparo così casa mia sembra un grande ristorante.

Ci sono piatti che, per la loro bontà, sono amati in tutta la penisola e la pasta e patate non fa certo eccezione. Cremosa, vellutata e gustosa, piace tanto ai grandi quanto ai bambini. Il fatto, poi, che si tratti di una preparazione semplice ed economia è sicuramente un altro punto a vantaggio. Oggi, però, porterò a tavola una versione diversa dal solito: ecco come trasformarla in una pietanza degna di un grande ristorante.

Per quanto deliziosi, anche i piatti migliori, a lungo andare, possono diventare noiosi. Soprattutto se li riproponiamo spesso. Variare, dunque, è l’unico modo di assicurarsi sempre pranzi e cene sfiziosi che stuzzichino l’appetito. E la pasta e patate, cucinate così, è proprio ciò che ci serve.

La ricetta della pasta e patate più cremosa di sempre: dimentica la classica

Molti di noi, ovviamente, hanno spesso timore di cambiare perché pensano di sbagliare o rovinare una pietanza, ma la realtà è ben diversa. Con la giusta ricetta e mettendo in pratica pochi e semplici passaggi, è possibile trasformare anche il piatto più semplice in una vera opera d’arte. Proprio come faremo oggi con la pasta e patate. Ecco, di seguito, tutto il necessario e il procedimento.

La ricetta della pasta e patate più cremosa di sempre: dimentica la classica – buttalapasta.it

Ingredienti

  • Mezzo kilo di patate;
  • 300 grammi di pasta a scelta;
  • 150 grammi di salsicce;
  • Olio, sale, pepe e cipolla quanto basta;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato.

Preparazione

  1. Per prima cosa andiamo a lavare le patate e sbucciamole, quindi immergiamole in una pentola con l’acqua salata e lessiamole;
  2. Appena saranno tenere procediamo a sgocciolarle e ridurle in crema con uno schiacciapatate;
  3. Intanto mettiamo a bollire la pentola con l’acqua in cui cuoceremo la pasta che abbiamo scelto;
  4. In una padella antiaderente rosoliamo la cipolla sminuzzata con un filo d’olio e, appena dorata, uniamo le salsicce sbriciolate e private del budello;
  5. Caliamo la pasta;
  6. Lasciamo dorare le salsicce il tempo necessario, rimescolando di tanto in tanto;
  7. Una volta cotte, uniamo la crema di patate e insaporiamo con sale e pepe a nostro gusto;
  8. Scoliamo la pasta e riversiamola nella padella con la crema di patate e le salsicce;
  9. Uniamo il parmigiano grattugiato e mescoliamo a fiamma dolce per pochi secondi;
  10. Non resta che distribuire nei piatti e correre a tavola.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Lavastoviglie sempre pulita e splendente, basta fare queste mossa una volta a settimana: non avrai più problemi di sporco

Dire addio allo sporco in lavastoviglie è più semplice di quanto si possa immaginare. Basta…

3 ore ago

Cantucci settembrini, con questi biscotti facilissimi la colazione ha una marcia in più: pronti in 20 minuti

Facciamo insieme i cantucci settembrini, una versione golosa e pratica che ti farà ottenere biscotti…

4 ore ago

Non fare questo errore quando cucini l’hamburger: corri un grosso rischio senza saperlo

Quando cucini l'hamburger fai attenzione a questo dettaglio: l'errore da evitare a tutti i costi…

5 ore ago

Giusto il tempo di buttare la pasta e faccio gli spaghetti di Sant’Agata: piatto catanese troppo saporito

Oggi una ricetta siciliana veloce, saporita e gustosa: facciamo gli spaghetti di Sant'Agata  e non…

7 ore ago

Pioggia di richiami alimentari per contaminazione microbica, e torna l’allarme botulino

Tutte le informazioni importanti da consultare in merito ai diversi richiami alimentari svolti nel corso…

9 ore ago

Patate, scamorza e pancetta: facci questi spiedini e a tavola non devi mettere neanche le posate

La cena di stasera sarà sfiziosissima: faccio gli spiedini di patate con pancetta e scamorza…

9 ore ago