Come preparare il liquore al cedro (Buttalapasta.it)
La rivelazione di quest’estate è il liquore al cedro: ti rinfrescherà al primo sorso. Ecco come puoi prepararlo per i tuoi ospiti.
Dopo pranzo o dopo cena soprattutto in estate, capita di sentire il desiderio di terminare la serata assaporando un bicchierino di buon liquore. In particolar modo quando si è in compagnia e, durante la bella stagione, questo tipo di occasioni si moltiplicano. I liquori fatti in casa sono molteplici. Tra essi troviamo sicuramente il meloncello, il limoncello, il liquore a cioccolato, il baileys e così via.
Quest’oggi desideriamo condividere con voi la ricetta perfetta per il liquore al cedro. Sarà fresco, leggero e semplicissimo da preparare. Siete pronti a scoprire gli ingredienti di cui abbiamo bisogno e il metodo di preparazione? Vediamolo insieme di seguito.
Il liquore al cedro è una bevanda molto estiva e soprattutto molto rinfrescante, che può essere proposta come digestivo post pranzo (ad esempio la domenica, in cui si mangia molto) o semplicemente come cocktail da sorseggiare in un pomeriggio afoso in compagnia degli amici più stretti. Ha un sapore molto più delicato e dolce del classico limoncello e si ottiene unendo l’alcol per i liquori alla buccia di cedro. Vediamo di seguito le quantità degli ingredienti da utilizzare e il corretto procedimento.
Preparare un buonissimo liquore al cedro in casa (Buttalapasta.it)
Ingredienti:
Procedimento:
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…
Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…
Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…
Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…
Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…