Come preparare il liquore al cedro (Buttalapasta.it)
La rivelazione di quest’estate è il liquore al cedro: ti rinfrescherà al primo sorso. Ecco come puoi prepararlo per i tuoi ospiti.
Dopo pranzo o dopo cena soprattutto in estate, capita di sentire il desiderio di terminare la serata assaporando un bicchierino di buon liquore. In particolar modo quando si è in compagnia e, durante la bella stagione, questo tipo di occasioni si moltiplicano. I liquori fatti in casa sono molteplici. Tra essi troviamo sicuramente il meloncello, il limoncello, il liquore a cioccolato, il baileys e così via.
Quest’oggi desideriamo condividere con voi la ricetta perfetta per il liquore al cedro. Sarà fresco, leggero e semplicissimo da preparare. Siete pronti a scoprire gli ingredienti di cui abbiamo bisogno e il metodo di preparazione? Vediamolo insieme di seguito.
Il liquore al cedro è una bevanda molto estiva e soprattutto molto rinfrescante, che può essere proposta come digestivo post pranzo (ad esempio la domenica, in cui si mangia molto) o semplicemente come cocktail da sorseggiare in un pomeriggio afoso in compagnia degli amici più stretti. Ha un sapore molto più delicato e dolce del classico limoncello e si ottiene unendo l’alcol per i liquori alla buccia di cedro. Vediamo di seguito le quantità degli ingredienti da utilizzare e il corretto procedimento.
Preparare un buonissimo liquore al cedro in casa (Buttalapasta.it)
Ingredienti:
Procedimento:
Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…
Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…
Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…
Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…
Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…
La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…