Altro+che+Margherita+o+Capricciosa%2C+arriva+la+pizza+dolce%3A+sapore+incredibile+e+morbidezza+esagerata
buttalapastait
/articolo/altro-che-margherita-o-capricciosa-arriva-la-pizza-dolce-sapore-incredibile-e-morbidezza-esagerata/178267/amp/
Dolci

Altro che Margherita o Capricciosa, arriva la pizza dolce: sapore incredibile e morbidezza esagerata

Che cosa penseresti se ti dicessi che stiamo per preparare una pizza dolce? Lasciati subito conquistare da questa ricetta incredibile!

La pizza è senza dubbi uno dei piatti preferiti di noi italiani e non solo. Il suo sapore ricco ed avvolgente e la sua consistenza morbida e allo stesso tempo croccante sono ciò che la rendono unica ed irresistibile in tutto il mondo. Quest’oggi, però, lascia perdere la solita Margherita e la classica Capricciosa e prova questa ricetta davvero inaspettata.

Sei pronto a gustare la pizza dolce? Se la provi una volta non la lasci più perché è semplicemente squisita. Vedrai, con questo piatto conquisterai di sicuro sia i grandi che i piccini perché è davvero buono e goloso. Inoltre, è anche facile da preparare. Insomma, con una sola ricetta potrai fare felici tutti.

Altro che Margherita o Capricciosa, arriva la pizza dolce: la ricetta che stupisce tutti

Se vuoi stupire tutti i tuoi ospiti con una ricetta assolutamente inaspettata devi portare in tavola la nostra pizza dolce. Sarà il dessert perfetto per concludere un pranzo o una cena fra amici e parenti. Di sicuro piacerà a tutti perché è una vera bomba! Vediamo subito come si prepara.

Vedrai che bontà questa pizza dolce! – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 300 grammi di farina;
  • 300 grammi di zucchero;
  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 3 uova;
  • 3 grammi di scorza di limone;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 12 cucchiai di latte;
  • 1 pizzico di sale;
  • 50 grammi di burro q.b.;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Se non stai più nella pelle e vuoi sapere come si prepara la pizza dolce segui subito tutti i passaggi. Innanzitutto, sbatti bene i tuorli in una scodella insieme allo zucchero.
  2. Aggiungi 50 grammi di burro fuso, l’olio extravergine d’oliva, il latte, la farina, un pizzico di sale ed il lievito.
  3. Amalgama accuratamente il tutto ed unisci anche la scorza di limone grattugiata e gli albumi montati a neve a parte, facendo attenzione a non smontarli.
  4. A questo punto, imburra ed infarina una tortiera e versaci dentro l’impasto. Livella la superficie e cuoci  in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti. Infilalo al centro della torta. Se questo esce leggermente umido allora vuol dire che è pronta.
  6. Spolvera, quindi, la superficie con abbondante zucchero al velo e porta in tavola la tua deliziosa pizza dolce. Semplice e golosa, conquisterà di sicuro tutti! E se non puoi fare a meno di torte, ecco la nostra raccolta di ricette facilissime!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pasta alla crema di funghi, la ricetta a cui fare ricorso per cucinare qualcosa di facile e buonissimo

È così che si cucina una vera pasta alla crema di funghi, qualcosa che non…

50 minuti ago

Che succede se mangio troppi yogurt? Si nota soprattutto una cosa nel tuo corpo

Quali conseguenze può portare tutto ciò? Dai uno sguardo a che succede se mangio troppi…

3 ore ago

Metto insieme tonno e cipolle, questa pizza sfogliata pure fredda è da applausi

Tonno e cipolle stanno benissimo insieme, soprattutto in questa pizza sfogliata: è buona sia calda…

4 ore ago

La voglia la pazzia sì, ma di fare il minestrone con questo caldo: nella versione fredda c’è sempre più gusto

E se il minestrone lo facciamo in una versione fredda sfiziosa? Ti posso garantire che…

5 ore ago

Pomodorini e speck sono l’accoppiata vincente per una pasta fredda mai banale: così l’estate si tinge di gusto

Sempre versatili e gustosi, quando unisco i pomodori allo speck tiro fuori una pasta fredda…

6 ore ago