Preparalo in casa con noi, è semplice! - buttalapasta.it
Prepariamo il succo d’uva sfruttando quella di stagione: è facile, semplice e il risultato sarà così dissetante che lo preparerete di continuo!
Ottobre è da sempre uno dei mesi più magici dell’autunno perché, se novembre è quella fase di passaggio che ci anticipa i colori, i sapori e le temperature invernali, è proprio in questo che stiamo vivendo solo da qualche giorno che possiamo ammirare davvero il cambio definitivo tra l’estate e le sfumature autunnali. Le giornate si accorciano sempre di più, le serate iniziano a rinfrescarsi richiamando le copertine di lana e adesso uscire con le maniche corte non è più un’opzione ‘salutare‘. Ma non solo!
Ottobre, da Nord a Sud, è il mese perfetto per vendemmiare, raccogliere l’uva che ben presto verrà trasformata in mosto e vino, dando vita alla bevanda per eccellenza più iconica di tutte le tavole italiane, specialmente nella sua versione rosso rubino. Ovviamente con l’uva possiamo preparare davvero tanti altri manicaretti, ma lo avete mai fatto il succo in casa? Non avremo bisogno di nessun utensile in particolare se non un passaverdure, in pochi minuti prepareremo una bevanda dissetante e fresca. Scopriamo subito come si realizza!
Se pensate che fare il succo d’uva in casa sia difficile, dovrete ricredervi. Anzi, nel giro di 20 minuti prepareremo una bevanda fresca e dissetante, che potrà essere consumata dopo qualche ora di riposo in frigorifero oppure conservata nelle bottiglie in dispensa sino a Natale. Come lo facciamo? Semplicemente andremo a cuocere gli acini che verranno poi strizzati a dovere per ricavarne tutte le proprietà.
Ricordiamoci che l’uva ha potere antinfiammatorio, soprattutto aiuta le gambe gonfie e stanche, ma ha anche proprietà diuretiche e mineralizzanti. Possiamo usarla per fare una gustosa focaccia dolce oppure sfruttarla per fare la marmellata da gustare tutto l’anno. Ma ora bando alle ciance e prepariamo il succo!
Ovviamente in base all’uva scelta otterremo una gradazione di dolcezza differente – buttalapasta.it
Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…
Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…
Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…