Ammollo+dei+legumi%2C+basta+attendere+ore+infinite%3A+con+questo+trucchetto+geniale+ci+vorr%C3%A0+la+met%C3%A0+del+tempo
buttalapastait
/articolo/ammollo-dei-legumi-basta-attendere-ore-infinite-con-questo-trucchetto-geniale-ci-vorra-la-meta-del-tempo/212994/amp/
Trucchi e segreti

Ammollo dei legumi, basta attendere ore infinite: con questo trucchetto geniale ci vorrà la metà del tempo

D’ora in poi non metterai più i legumi in ammollo per ore interminabili: grazie a questo trucchetto risparmi tempo e pure fatica. 

I legumi sono degli ingredienti buoni e genuini che andrebbero sempre introdotti nelle giuste quantità all’interno di una dieta sana e bilanciata. Questo perché in generale aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, fungono da antiossidante naturale, favoriscono un elevato senso di sazietà, sono un’importante fonte di fibre e sono una valida alternativa alle proteine animali.

Si possono acquistare già pronti, precotti e in scatola oppure surgelati, oppure si possono prendere quelli secchi. In questo caso prima di cucinarli sarà necessario metterli in ammollo nell’acqua.

Di solito si consiglia di tenere il prodotto a bagno per almeno 12 ore, se però vuoi accelerare in maniera significativa i tempi ho qui per te un trucchetto a dir poco geniale che ti svolterà la giornata.

Mai più legumi in ammollo per ore infinite: il trucchetto per accelerar ei tempi

Se vuoi cucinare dei legumi secchi, prima di procedere con la tua ricetta devi necessariamente metterli in ammollo nell’acqua. Di solito si consiglia di farlo per almeno 12 ore, tuttavia esiste un sistema altrettanto efficace, in grado di accelerare i tempi di attesa. Da quando lo uso mi è cambiata la vita in cucina! Si tratta di un trucchetto facilissimo e alla portata di tutti.

Mai più legumi in ammollo per ore infinite: il trucchetto per accelerar ei tempi (Buttalapasta.it)

In pratica, non devi fare altro che versare i legumi in una scodella, coprirli d’acqua ed infilare tutto nel forno a microonde alla massima potenza per 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, tira fuori la ciotola, lasciala raffreddare ed aspetta 30-40 minuti, così che continui ulteriormente la fase di ammollo. Infine, scolali con l’aiuto di una schiumarola e trasferiscili in una pentola con abbondante acqua pulita.

A questo punto, falli cuocere molto semplicemente con uno spicchio d’aglio, un rametto di rosmarino ed eventualmente qualche altro aroma. Poco prima del termine della cottura puoi aggiungere anche un pizzico di bicarbonato di sodio per rendere i legumi più digeribili.

Questo sistema per velocizzare l’ammollo è efficace con qualsiasi tipo di legume secco. Andrà bene sia per i ceci, che per i fagioli o le lenticchie. Per quanto riguarda invece il trucco del bicarbonato, non aggiungerlo nella pentola troppo presto o rischierai di indurire la buccia. Vedrai, seguendo questi pochi e semplici consigli avrai pronti da gustare degli ottimi legumi, precedentemente acquistati secchi, nel giro di poco più di un’ora. E addio all’interminabile ammollo!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

24 minuti ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

51 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

1 ora ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

9 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago