Anche+il+merluzzo+si+trasforma+in+un+piatto+gourmet+con+Giorgio+Locatelli%3A+non+ne+avevo+mai+mangiato+uno+cos%C3%AC+buono
buttalapastait
/articolo/anche-il-merluzzo-si-trasforma-in-un-piatto-gourmet-con-giorgio-locatelli-non-ne-avevo-mai-mangiato-uno-cosi-buono/219040/amp/
Secondi Piatti di pesce

Anche il merluzzo si trasforma in un piatto gourmet con Giorgio Locatelli: non ne avevo mai mangiato uno così buono

Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare il sapore del pesce.

Il pesce fa molto bene alla salute. Stimola la memoria, contribuisce al benessere della tiroide e previene l’osteoporosi. Gli esperti concordano sulla sua importanza all’interno della dieta di grandi e piccini. Non tutti, però, gradiscono il suo sapore. I bambini, spesso, fanno fatica a mangiarlo.

Giorgio Locatelli, attraverso il suo profilo di Instagram, ha condiviso la ricetta perfetta. È partito da un semplice filetto di merluzzo per realizzare un piatto facile da eseguire, saporito e sano. Grazie ai suoi suggerimenti, sarà possibile ottenere un ottimo risultato. La cena, così, si trasformerà in un momento piacevole e divertente per l’intera famiglia.

Come rendere il merluzzo saporito e gustoso: con la ricetta di Giorgio Locatelli è impossibile sbagliare

Molte persone hanno imparato a conoscere la professionalità di Giorgio Locatelli grazie a MasterChef Italia. Ricopre, infatti, il ruolo di giudice insieme ad Antonino Cannavacciuolo e a Bruno Barbieri. Grazie a questa ricetta, lo chef ha dimostrato come poter trasformare un semplice piatto a base di merluzzo in qualcosa di squisito.

Ha giocato con gli ingredienti, scegliendo i condimenti giusti e creando un fondo di verdure. Nel giro di poco tempo, ha realizzato un secondo degno di nota. La procedura è davvero semplice. Basterà seguire la procedura descritta per rendere giustizia al merluzzo.

Ingredienti

  • 1 filetto di merluzzo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 foglia di alloro
  • Olio extravergine di oliva
  • Finocchi freschi
  • Scorza di limone
  • Salsa di pomodoro (opzionale)
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo tritato

Come rendere il merluzzo saporito e gustoso: con la ricetta di Giorgio Locatelli è impossibile sbagliare – (IG @giorgiolocatelli1) – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • Prendere una pentola e versare al suo interno una quantità abbondante di olio extravergine di oliva. Accendere il fuoco e, con un termometro da cucina, verificare la temperatura. Al raggiungimento dei 90°C, inserire il filetto di merluzzo. Per ottenere una cottura ottimale, l’olio dovrà ricoprirlo completamente
  • Aggiungere l’aglio, il rosmarino, l’alloro e la scorza grattugiata di un limone biologico. Dovrebbero volerci circa 8 minuti per la cottura. È importante verificare che il pesce non si bruci
  • Nel frattempo, tagliare dei finocchi alla julienne e usare il sale, il pepe e l’olio per condirli. Spostarli nel piatto dove dovrà essere servito il pesce. La verdura farà da base
  • Togliere il merluzzo dal fuoco e posizionarlo sui finocchi. Se lo si desidera, si può utilizzare anche la salsa di pomodoro per aumentarne il sapore. Servire con una spolverata di prezzemolo tritato
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Conservare il formaggio, hai sempre sbagliato: con questo errore si ammuffisce dopo 2 giorni

Non tutti sanno come conservare il formaggio, per questo spesso commettono un errore che lo…

2 ore ago

La notte di Ognissanti lascia la tavola apparecchiata con un piatto di castagne: succede una magia

Sai perché la notte di Ognissanti bisogna lasciare la tavola apparecchiata con un piatto di…

3 ore ago

Mischio il riso soffiato al cioccolato fondente e il gioco è fatto: ecco il dolcetto goloso salva portafoglio

Da quando ho scoperto che mi bastano riso soffiato e cioccolato fondente per un dolcetto…

4 ore ago

Ti svoltano la cena questi gnocchetti facili facili: con 2 ingredienti e 15 minuti vanno a ruba

Con questi gnocchetti facili e veloci da preparare la cena è un successone:; bastano solo…

5 ore ago

Zucca fritta spaventosamente buona | La ricetta di Venerina non si batte

Per la cena di Halloween, rimaniamo perfettamente in tema con un piatto spaventosamente buono, che…

6 ore ago

Ho preparato una cena per Halloween da paura grazie a questo risotto leggero e scenografico da applausi

Il risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola è da applausi, un primo piatto…

7 ore ago