Anna+Moroni+svela+come+panare+il+pesce+per+una+frittura+croccante+ed+asciutta%3A+non+si+stacca+e+si+digerisce+benissimo
buttalapastait
/articolo/anna-moroni-svela-come-panare-il-pesce-per-una-frittura-croccante-ed-asciutta-non-si-stacca-e-si-digerisce-benissimo/203924/amp/
Trucchi e segreti

Anna Moroni svela come panare il pesce per una frittura croccante ed asciutta: non si stacca e si digerisce benissimo

Segui i consigli di Anna Moroni per panare il pesce alla perfezione: la tua frittura sarà davvero golosa e incantevole!

Se esiste un piatto che meglio descrive la concezione di mare, sole, abbronzatura, spiaggia caraibica in pieno stile estivo, non possiamo non citare la celeberrima frittura di pesce. Dalla più classica di calamari a quella italiana mista con gamberetti, pesciolini, triglie e seppioline, di volta in volta riesce sempre a conquistare tutti, vuoi per la croccantezza, vuoi per il colore dorato incredibile.

Se per qualcuno farla è quasi una tradizione alla domenica, qualcun altro potrebbe decidere di rinunciarci poiché è sì un piatto semplice, ma deve essere preparato con criterio. Il rischio altrimenti è quello di ottenere un fritto troppo molle, con la panatura che si stacca e che di certo non è un belvedere se vogliamo fare bella figura con gli amici. Ma in nostro aiuto arriva proprio Anna Moroni! 

Proprio lei, lo storico volto de La prova del cuoco che ha affiancato per anni Antonella Clerici, ci rivela come panare perfettamente il pesce in pochi secondi e come friggerlo al meglio. Scopriamo subito i suoi segreti!

Panare il pesce come uno chef: con i segreti di Anna Moroni non si può sbagliare

Anna Moroni è una cuoca fantastica e per tanti anni ci ha deliziato con le sue ricette a La prova del cuoco. Volto fedele al programma, amica stretta della nostra Antonella Clerici, la portiamo tutti nel cuore nonostante ad oggi abbia deciso di dedicarsi più alla famiglia, motivo per cui non è più presente in tv, anche se a È sempre mezzogiorno ha diverse volte fatto delle entrate in scena improvvisate con tanto di Clerici emozionata.

La panatura così non si stacca! – buttalapasta..it

Tra le due c’è un legame stupendo, costruito negli anni e soprattutto sincero. In quanto cuoca, anche lei si rivela essere un’ottima food blogger, infatti in uno dei suoi ultimi post ha rivelato come panare perfettamente il pesce quando vogliamo fare una bella frittura mista. C’è chi predilige pastellarlo, chi invece usa farine di semola di grano duro rimacinate o pure, ma Anna usa ben altro.

Lei infatti ci svela che per un ottimo fritto di pesce bisogna usare della semplice farina di riso, leggera, ottima anche per chi non possa mangiare prodotti farinacei classici poiché celiaco o intollerante. Questa si attacca perfettamente al pesce, che ricordiamo deve essere ben pulito e asciutto per evitare incidenti con l’olio caldo. Anna ha preferito usare calamari, merluzzetti, gamberi, trigliette e totani. Dopo averli lavati e asciugati, li immerge in una ciotola colma di farina di riso, li impana a dovere su tutti i lati e poi elimina l’eccesso.

Successivamente li passa nell’olio bollente di semi di arachidi, ad una temperatura di 180°. Questo ha un punto di fumo più alto, pertanto brucia con meno facilità. La Moroni poi non frigge tutto insieme, ma cuoce un tipo di pesce poco per volta, in questo modo l’olio non si sporca molto e la cottura risulta omogenea per ogni tipologia scelta. Infine sala il tutto solo dopo la cottura e voilà! Provate anche a voi a seguire i suoi segreti e la frittura non sarà più la stessa.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Due melanzane e un po’ di prosciutto: sei a tavola e nemmeno te ne accorgi

A volte basta poco per realizzare un piatto speciale: due melanzane, un po' di prosciutto…

57 minuti ago

Ti hanno detto che sfregare i cetrioli serve a togliere l’amaro, ma siamo sicuri che questo vecchio trucco funzioni davvero?

Sicuramente anche a te avranno detto che per togliere l'amaro dai cetrioli bisogna sfregare le…

2 ore ago

Conchiglioni ripieni al forno, il miglior modo per fare pranzo con un piatto unico: io non uso solo i funghi e il formaggio, vedi cosa mi invento

Un primo che in realtà fa da piatto unico, perché quando prepari i conchiglioni ripieni…

3 ore ago

Pasta alla crema di funghi, la ricetta a cui fare ricorso per cucinare qualcosa di facile e buonissimo

È così che si cucina una vera pasta alla crema di funghi, qualcosa che non…

4 ore ago

Che succede se mangio troppi yogurt? Si nota soprattutto una cosa nel tuo corpo

Quali conseguenze può portare tutto ciò? Dai uno sguardo a che succede se mangio troppi…

6 ore ago