Liquore alle noci: l'antica ricetta della nonna (Buttalapasta.it)
Si chiama ‘nocillo’ o ‘nocino’ ed è una vera bomba: come preparare il classico liquore alle noci, la ricetta della nonna.
Hai mai sentito parlare del ‘nocillo‘ o ‘nocino‘? Per chi non lo sapesse, si tratta di un delizioso liquore a base di noci, conosciuto soprattutto nelle zone di Modena. Nel corso del tempo, però, questa celebre bevanda alcolica si è diffusa anche nel resto d’Italia, fino a diventare un amaro molto amato ed apprezzato da tutti.
Si può gustare a fine pasto per favorire la digestione oppure si può aggiungere all’interno di tantissime ricette dolci per renderle ancora più sfiziose e saporite.
Ad ogni modo, se vuoi sapere come prepararlo direttamente con le tue mani non puoi perderti l’antica ricetta della nonna. Il risultato finale è eccezionale!
Per realizzare un ottimo liquore alle noci fatto in casa bisogna innanzitutto seguire la preparazione tradizionale. Se non vuoi sbagliare, ti consigliamo di provare a replicare con le tue mani questa antica ricetta della nonna.
Come preparare il nocino in casa (BUttalapasta.it)
Il consiglio extra: ricordati di non buttare via le noci macerate nell’alcol perché potrai utilizzarle per preparare un secondo ‘nocino’.
In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…