Â
Utilizzate questi involtini di insalata, farciti con un composto di maionese light, due tipi di gamberi e granchio, per un buffet freddo, oppure per un antipasto da servire ancora in questi giorni abbastanza caldi, anche se l’autunno è iniziato. Non utilizzate il surimi, ma la polpa di granchio che vendono in scatola tutti i supermercati. I peperoni possono essere sostituiti da altre verdure sottaceto, a seconda dei vostri gusti. Potete anche inserire delle zucchine sott’olio,sempre ben sgocciolate.
Â
Ingredienti per gli involtini di insalata con gamberi e granchio (dosi per 4 persone):
Â
Preparazione:
Â
Scolate i peperoni dall’aceto di conservazione e tritateli grossolanamente. Spremete il limone lavato e asciugato e poi grattugiate la scorza. Mescolate con una frusta 8 cucchiai di maionese con mezzo cucchiano di coriandolo, il succo di limone e la scorza.
Â
Tritate la polpa di granchio, mettetela in una ciotola e aggiungete i gamberi, il peperone e dell’erba cipollina tritata. Unite anche la maionese e mescolate bene.
Â
Lavate l’insalata e asciugatele, quindi farcitele con il composto di granchio e gamberi, arrotolatele e chiudetele con uno stelo di erba cipollina.
Â
Questi involtini vanno serviti freddi.
Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…
Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…
Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…
C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…
Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…
Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…