Antipasto%2C+secondo+o+contorno%3A+la+ricetta+napoletana+delle+melanzane+a+Pullastiello+%C3%A8+un+jolly+esplosivo+in+cucina
buttalapastait
/articolo/antipasto-secondo-o-contorno-la-ricetta-napoletana-delle-melanzane-a-pullastiello-e-un-jolly-esplosivo-in-cucina/222564/amp/
Piatti Unici

Antipasto, secondo o contorno: la ricetta napoletana delle melanzane a Pullastiello è un jolly esplosivo in cucina

Ci sono ricette che non hanno bisogno di presentazioni per la loro bontà eccezionale: le melanzane a pullastiello napoletane sono un’esplosione di gusto da servire come antipasto, secondo e perfino contorno.

Che la nostra penisola vanti un’eccellenza culinaria senza rivali è una verità da tempo assodata. E, come sappiamo, ogni regione, ma anche ogni città, ha i propri piatti tipici, famosi un po’ ovunque e non solo in Italia. Le pietanze napoletane sono sicuramente tra le più amate e quella che vi proponiamo oggi non solo è un’esplosione di bontà senza rivali, ma anche un piatto versatile come pochi: potremo servirlo come antipasto, secondo e perfino contorno.

Le melanzane a Pullastiello sono semplicissime da realizzare e, per la loro ricchezza, molti resteranno stupiti del fatto che siano anche economiche. Alla base della ricetta ci sono pochi ingredienti, ma il risultato è così saporito che lascerà tutti a bocca aperta.

La ricetta napoletana delle melanzane a Pullastiello: ci prepari secondo, contorno e perfino l’antipasto

Una sola preparazione che possiamo sfruttare in molteplici casi: come antipasto, come secondo e perfino come contorno. Di sicuro un bel jolly in cucina da non lasciarsi scappare. Di seguito, nel dettaglio, troverete gli ingredienti e i passaggi necessari: un morso e diventeranno la vostra versione preferita.

La ricetta napoletana delle melanzane a Pullastiello: ci prepari secondo, contorno e perfino l’antipasto – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 3 melanzane;
  • 150 grammi di prosciutto cotto (o salame, a seconda delle preferenze);
  • 150 grammi di provola;
  • 3 uova;
  • Farina quanto basta;
  • Sale, pepe e olio per friggere quanto basta.

Preparazione

  1. Per prima cosa laviamo le melanzane e spuntiamole, quindi andiamo a tagliarle a fettine sottili;
  2. Dobbiamo ottenere un numero pari di fettine poiché andremo ad accoppiarle come fossero i lati di un panino;
  3. Procediamo a friggere le fettine di melanzane fino a dorarle, poi sgoccioliamole per eliminare l’olio in eccesso;
  4. Dividiamole a coppie in base alla grandezza e farciamo ogni coppia con un po’ di prosciutto e una fettina di provola tagliata molto sottile;
  5. Andiamo ora a sbattere le uova in una ciotola, insaporendo con sale e pepe;
  6. Rotoliamo ogni “panino” di melanzane prima nella farina e poi immergiamo nell’uovo;
  7. Scaldiamo l’olio per friggere e immergiamo i nostri panini di melanzane;
  8. Lasciamo dorare per bene su entrambi i lati;
  9. Ripetiamo il procedimento per tutti i “panini”;
  10. Sgoccioliamo le melanzane a pullastiello e insaporiamo, se necessario, con un pizzico di sale prima di servire.

Consiglio extra: possiamo scegliere il ripieno che preferiamo per consumare gli avanzi che abbiamo in frigo.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

32 minuti ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

8 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

8 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

8 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

9 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

10 ore ago