Antonino+Cannavacciuolo+svela+il+segreto+che+rende+il+suo+tiramis%C3%B9+speciale%3A+%C3%A8+il+pi%C3%B9+richiesto+a+Villa+Crespi
buttalapastait
/articolo/antonino-cannavacciuolo-svela-il-segreto-che-rende-il-suo-tiramisu-speciale-e-il-piu-richiesto-a-villa-crespi/168264/amp/
Dolci

Antonino Cannavacciuolo svela il segreto che rende il suo tiramisù speciale: è il più richiesto a Villa Crespi

Ecco qual è il segreto del tiramisù di Antonino Cannavacciuolo così puoi fare anche tu la ricetta e sentirti come a Villa Crespi!

Fortunatamente ogni tanto Antonino Cannavacciuolo regala ai suoi fan e agli aspiranti chef (amatoriali e non) le sue ricette. Tra quelle più amate e più richieste dai clienti del suo ristorante Villa Crespi c’è il tiramisù. Il grande classico della pasticceria italiana, però, è rivisitato in una chiave nuova e scenografica, ma anche gli ingredienti sono leggermente diversi.

Ed ecco qual è il segreto di Antonino Cannavacciuolo, lo puoi scoprire continuando a leggere, più in basso trovi la ricetta del suo tiramisù e la puoi fare anche tu! Mettiti alla prova e stupisci i tuoi ospiti oggi stesso!

Tiramisù di Antonino Cannavacciuolo, la ricetta e i segreti svelati dallo chef di Villa Crespi

Tra le ricette che hanno reso famoso lo Chef Antonino Cannavacciuolo c’è anche il tiramisù. Ovviamente reinterpretato in una chiave nuova e diversa, un po’ gourmet se vogliamo, che vede l’uso di savoiardi al riso fatti apposta per confezionare questo dolce straordinario.

Tiramisù con i segreti dello chef Cannavacciuolo Foto Facebook @Chef Antonino Cannavacciuolo (buttalapasta.it)

Ed ecco la ricetta del tiramisù di Antonino Cannavacciuolo, se lo vuoi fare in casa con le tue mani. Le dosi sono per 4 persone.

Ingredienti per la crema di farcitura

  • Uova 3 (tuorli e albumi)
  • Mascarpone 250 gr
  • Zucchero semolato 80 gr

Ingredienti per i savoiardi di riso

  • Albume 270 gr (circa 16 albumi)
  • Tuorlo 180 gr (circa 12 tuorli)
  • Zucchero semolato 250 gr
  • Farina di riso 250 gr
  • Zucchero a velo q.b.

Per completare il dolce

  • Un bicchierino di rum/marsala
  • Cacao amaro q.b.
  • 2 tazzine di caffè non zuccherato

Preparazione

  1. Inizia a preparare la crema: monta i tuorli con 40 g di zucchero con una frusta fino a raggiungere una consistenza spumosa di colore chiaro. Unisci il mascarpone e amalgama.
  2. A parte monta gli albumi a neve aggiungendo lo zucchero rimasto poco alla volta. Unisci i due composti incorporando l’albume nei tuorli con l’aiuto di una spatola o un cucchiaio di legno. Mescola dal basso verso l’alto e facendo attenzione a non smontarli. Metti in frigorifero.
  3. Ora prepara i savoiardi di riso: monta i tuorli con 125 g di zucchero con una frusta elettrica fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
  4. Monta in un’altra ciotola gli albumi a neve aggiungendo lo zucchero rimasto poco alla volta. Versa gli albumi montati nei tuorli spumosi e mescola con l’aiuto di una spatola, sempre con movimenti dal basso verso l’alto.
  5. Versa la farina di riso precedentemente setacciata e incorpora. Metti il composto ottenuto in un sac à poche e, su una placca ricoperta con carta forno, forma i savoiardi, cospargili di zucchero a velo e metti a cuocere in forno a 165° C per 12-15 minuti.
  6. Ora che hai tutti gli ingredienti pronti puoi comporre il tiramisù di Cannavacciuolo. Versa il liquore in un piatto fondo e unici il caffè. Metti la crema fredda in un sac à poche.
  7. Prendi una pirofila o delle ciotoline monoporzione, fai uno strato di savoiardi al riso imbevuti nel caffè, aggiungi uno strato di crema, copri con un altro strato di savoiardi, termina con la crema e una spolverata di cacao amaro.

L’idea dello chef: a piacimento si possono aggiungere scaglie di cioccolato o pezzetti di frutta tra gli strati. E se vuoi realizzare altri tipi di tiramisù come il classico o quelli al limone e alla frutta secca, segui le nostre ricette al link indicato!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

No, non sono noiose, è che non le hai mai provate con la mozzarella: fai così le uova strapazzate e saranno una sorpresa

Ne abbiamo fatto scorpacciata perché sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…

50 minuti ago

Se metti il lievito nel Pan di Spagna stai sbagliando tutto: per farlo alto e gonfio hai bisogno di queste dritte

Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…

2 ore ago

Per un pranzo sfizioso da portare in giro per il picnic o in ufficio prova la frittata di tagliolini e gamberetti, è una bontà unica

Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…

3 ore ago

Mi sembra di essere in una festa di paese con le noccioline pralinate: farle in casa è una vera soddisfazione

Le noccioline pralinate sono la specialità delle feste di paese, ma hai mai provato a…

4 ore ago

Se proprio devo cucinare anche nel week end faccio la torta salata sciuè sciuè di Antonella Clerici: fresca, estiva e con tanti pomodorini

Questo week end non ho voglia di cucinare, allora faccio la torta salata di Antonella…

5 ore ago