Aperitivo+in+casa%2C+non+pu%C3%B2+mancare+lo+Spritz%3A+la+ricetta+passo+dopo+passo+per+non+sbagliare
buttalapastait
/articolo/aperitivo-in-casa-non-puo-mancare-lo-spritz-la-ricetta-passo-dopo-passo-per-non-sbagliare/170727/amp/
Bevande

Aperitivo in casa, non può mancare lo Spritz: la ricetta passo dopo passo per non sbagliare

Come sarebbe un aperitivo senza lo Spritz? Non lo vogliamo nemmeno immaginare, invece andiamo a vedere come si prepara.

La ricetta dello Spritz è molto semplice, ma conosci la sua storia? Oggi è considerato il re dei cocktail in tutta Italia, ma in tempi non sospetti era soprattutto in Veneto che veniva sorseggiato durante gli aperitivi in compagnia degli amici. La sua nascita non è recente, per lo meno non lo è nella sua versione originale che è diversa da quella che conosciamo oggi.

Infatti lo spritz nacque addirittura verso la fine del 1700, e si diffuse durante la dominazione austriaca in Veneto e Lombardia a opera dei soldati asburgici a cui non piacevano tanto i sapori dei vini veneti e cominciarono ad allungarli con acqua gassata per renderli più piacevoli al palato. Tanto che lo stesso nome Spritz viene dalla parola spritzen che ha significato di spruzzare. Però la variante che ancora oggi si gusta, quella con il bitter, risale agli anni ’20 del Novecento.

Ricetta dello Spritz, come farla passo dopo passo

Come si prepara la vera ricetta dello Spritz? Esistono diverse varianti, partiamo con quella conosciuta a livello internazionale e che è codificata anche dall’IBA (International Bartenders Association) che lo ha messo in elenco con il nome di Spritz veneziano.

Spritz, ricetta passo dopo passo – buttalapasta.it

Chiaramente esistono diverse varianti, ad esempio si usa sia il vino bianco frizzante che fermo, si usa il prosecco o lo spumante. Al posto del bitter (Campari) puoi usare il Select o l’Aperol e ci sono altre variazioni con amari dal sapore intenso con China Martini o Cynar.

Ingredienti per la ricetta dello Spritz IBA

  • 6 cl di prosecco
  • 4 cl di Aperol
  • Una spruzzata di soda/seltz
  • Arancia a fettine

Preparazione

  1. Riempi di ghiaccio un calice di vino o un bicchiere old-fashioned, versa nell’ordine il prosecco, l’Aperol e infine l’acqua gassata, la soda o il seltz.
  2. Decora con una fetta d’arancia, limone o anche olive verdi. Le combinazioni sono arancia e ghiaccio, limone e ghiaccio, olive e ghiaccio, in base alla stagione e ai gusti.

Come puoi vedere per fare lo Spritz devi partire dal versare il vino o il prosecco, poi si prosegue con il liquore e infine di conclude con la soda e la decorazione con la classica fettina di arancia. Per quanto riguarda il ghiaccio, puoi aggiungere dai due ai sei cubetti di ghiaccio. Infine, se vuoi vedere passo dopo passo la ricetta preparata dal bartender guarda come fare la ricetta dello Spritz con le foto dei vati passaggi per non sbagliare.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Lo snack oggi lo preparo con due soli ingredienti e del buon pane ai semi appena sfornato, sfizio veloce e appagante

L'antipasto estivo che potete preparare in 5 minuti di orologio, con questa ricetta del giorno…

10 minuti ago

L’anno scorso ho dovuto buttare tutti i cibi perché immangiabili, ora non mi faccio fregare più e parto per le vacanze tranquilla

In passato ho dovuto buttare alcuni cibi perché immangiabile, ma questa volta parto per le…

43 minuti ago

È davvero il frutto che fa più bene di tutti? Il nutrizionista mi ha avvisato sulle possibili controindicazioni

Anche ciò che solitamente fa più che bene alla salute può nuocere. Lo sa bene…

8 ore ago

Sono le merendine più amate della tua infanzia: ora le prepari nella tua cucina con la ricetta della famosa pasticcera

Siamo certi che queste sono le merendine più amate della tua infanzia, scopri come prepararle…

8 ore ago

Altro che cioccolato, i tartufini io li faccio al caffè per la colazione: mi credi se ti dico che sono spariti mentre li facevo?

I tartufini al cioccolato sono buoni, ma se provi quelli al caffè non riuscirai più…

9 ore ago