Arancini dolci di Carnevale, uno tira l'altro: li ho fatti con la ricetta originale marchigiana, il profumo si sentiva fin dalle scale (Buttalapasta.it)
Arancini dolci di Carnevale, li faccio seguendo la ricetta originale marchigiana così mi vengono una vera delizia!
Carnevale è ormai sempre più vicino, quindi dobbiamo affrettarci a provare tutte le migliori ricette per festeggiare al meglio la ricorrenza più divertente dell’anno. Se ancora non hai assaggiato gli arancini dolci, devi farlo ora! Per non sbagliare segui la ricetta originale marchigiana.
Io l’ho già testata e devo ammettere che viene una meraviglia! Una volta che ne assaggi uno, ti viene subito voglia di prendere il secondo.
Ancora non ci credi? Allora non perdere altro tempo, allacciati il grembiule e prova tu stesso ad eseguire la ricetta. Il risultato finale è qualcosa di semplicemente irresistibile!
A Carnevale, fra le varie ricette tipiche, non possono mancare nemmeno gli arancini dolci marchigiani. Oggi proveremo a farli seguendo la ricetta originale. Ovviamente non sono fatti con il riso come l’omonima preparazione salata siciliana. Gli arancini dolci marchigiani altro non sono che dei deliziosi dolcetti fritti. Ecco come si preparano.
Arancini dolci di Carnevale, uno tira l’altro: con la ricetta originale marchigiana fai un vero figurone (Buttalapasta.it)
Il re del cioccolato finalmente ha vuotato il sacco e ha svelato un retroscena che…
Basta mettere tutto in padella e fai un piatto speciale: si chiamano gamberi al guazzetto,…
Se vuoi raccogliere delle more selvatiche belle mature ecco qualche utile consiglio per aiutarti a…
Quando portiamo a tavola un tacchino saporito come questo abbiamo fatto centro: perché le carni…
Sono belle da guardare, è bello sentire il loro profumo e sarà fantastico assaporarle: le…
Se non hai mai assaggiato la pizza scima devi provarla: è senza lievitazione e la…