Arancini dolci di Carnevale, uno tira l'altro: li ho fatti con la ricetta originale marchigiana, il profumo si sentiva fin dalle scale (Buttalapasta.it)
Arancini dolci di Carnevale, li faccio seguendo la ricetta originale marchigiana così mi vengono una vera delizia!
Carnevale è ormai sempre più vicino, quindi dobbiamo affrettarci a provare tutte le migliori ricette per festeggiare al meglio la ricorrenza più divertente dell’anno. Se ancora non hai assaggiato gli arancini dolci, devi farlo ora! Per non sbagliare segui la ricetta originale marchigiana.
Io l’ho già testata e devo ammettere che viene una meraviglia! Una volta che ne assaggi uno, ti viene subito voglia di prendere il secondo.
Ancora non ci credi? Allora non perdere altro tempo, allacciati il grembiule e prova tu stesso ad eseguire la ricetta. Il risultato finale è qualcosa di semplicemente irresistibile!
A Carnevale, fra le varie ricette tipiche, non possono mancare nemmeno gli arancini dolci marchigiani. Oggi proveremo a farli seguendo la ricetta originale. Ovviamente non sono fatti con il riso come l’omonima preparazione salata siciliana. Gli arancini dolci marchigiani altro non sono che dei deliziosi dolcetti fritti. Ecco come si preparano.
Arancini dolci di Carnevale, uno tira l’altro: con la ricetta originale marchigiana fai un vero figurone (Buttalapasta.it)
Non tutte le pizze fatte in casa sono leggerissime e digeribili ma questa sì: serve…
Abbiamo selezionato per voi le migliori ricette di polpette di pesce sfiziose e saporite, per…
Ero stufa della solita peperonata e così ho avuto la brillante idea di preparare i…
Antonella Clerici e Anna Moroni cucinano di nuovo insieme, stavolta preparano una gustosa e veloce…
Alimenti con antiossidanti, quali sono e quali ti consiglierebbe uno specialista da mangiare per stare…
Grazie a quel pacco di wafer sono riuscita a tirare fuori un semifreddo che mi…