Attenzione+alla+farina+che+usate+questo+mese%3A+ritirata+dal+mercato+per+rischio+grave
buttalapastait
/articolo/attenzione-alla-farina-che-usate-questo-mese-ritirata-dal-mercato-per-rischio-grave/213781/amp/
Fatti di Cucina

Attenzione alla farina che usate questo mese: ritirata dal mercato per rischio grave

Fate molta attenzione alla farina che utilizzate questo mese dopo che è scoppiata l’allerta dal mercato per possibili gravi rischi.

Il Ministero della Salute ha immediatamente acceso l’allerta alimentare su un prodotto che è stato ritirato. Chi l’ha acquistata può tranquillamente restituirla al punto vendita per ricevere indietro il rimborso completo di quanto speso. La notizia ha allarmato molti consumatori che avevano già acquistato la farina in questione e che magari l’avevano anche utilizzata nelle loro preparazioni.

Vogliamo, dunque, darvi qualche informazione in più, per evitare che anche voi vi troviate di fronte a situazioni spiacevoli. L’allarme alimentare è stato redatto dal Ministero ed è presente sul sito ufficiale con tanto di codici dei lotti che non devono essere utilizzati.

Purtroppo è capitato diverse volte, nell’ultimo periodo, di assistere a richiami del genere che hanno messo in allerta la popolazione. Il Ministero si è dimostrato però sempre pronto e ricettivo in merito, riuscendo a dimostrare efficienza e attenzione nei confronti di numerosi aspetti che vanno comunicati con attenzione e meticolosa precisione. Andiamo ora a vedere l’ultima segnalazione.

Farina ritirata dal mercato, fate attenzione

L’allerta alimentare parla di un richiamo disposto per la presenza di micotossina Fumonisine B1 e B2 in un quantità che è superiore ai limiti di legge che sono presenti all’interno dei regolamenti dell’Unione Europea.

Si tratta di farina gialla in pacchi da 1 kg prodotta da Agrinovanta Sca con stabilimento in via del Sorino 60 a Storo in provincia di Trento e che sulla scatola ha apposto il 2 aprile del 2025. Il lotto interessato è il numero B4021024.

Farina ritirata dal mercato, fate attenzione (ButtalaPasta.it)

Viene precisamente indicato di non consumare la farina per nessun motivo e di riportarla al punto vendita dove è stata acquistata. Ma cosa sono le Fumonisine? Si tratta di micotossine che derivano dai funghi Fusarium. La loro presenza è spesso protagonista nel mais e genera malattie negli animali con sospetto che possa trattarsi di argomento cancerogeno anche per l’uomo.

In Europa c’è un regolamento stilato dalla CEE (1126/2017) che fissa i livelli massimo in 4000µg/kg per il mais non lavorato, 1000µg/kg nel mais adatto al consumo umano e 200µg/kg negli alimenti a base di mais che sono preparati per bambini e neonati.

Un rischio chimico sul quale si fa molta attenzione per evitare dei possibili problemi ai consumatori e che il Ministero della Salute ha predisposto con un richiamo immediato e ritiro dal mercato senza nessuna possibile alternativa.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Un classico dolce che si rinnova lo strudel fatto così ti conquista al primo morso è sorprendentemente delicato

Lo sai che un classico dolce come lo strudel lo puoi fare diversamente? Una versione…

1 minuto ago

Questo pranzo ha salvato la mia giornata: sano, leggero e super gustoso

Il pranzo asciutto che sembra da ristorante stellato: lo fai in 20 minuti a casa…

1 ora ago

Il casco di banane è maturato tutto in una volta? Niente paura, usa i frutti per questo dolcetto e ti leccherai i baffi

Deliziate il palato con un dolcetto facile e veloce perfetto per una merenda in compagnia…

2 ore ago

Che sciccheria i ravioli freschi di Anna Moroni: sono di magro ma gustosissimi

Oggi provo a fare i ravioli freschi di Anna Moroni, sono di magro ma gustosissimi:…

3 ore ago

È venerdì 17 e chi è superstizioso può sfornare questo piatto, porta fortuna oltre a essere super sfizioso

Ecco la ricetta del giorno che vi porta fortuna e che vi aiuta a contrastare…

4 ore ago

Come ho trasformato semplici fettine di tacchino in un piatto da ristorante rinomato

Gli involtini conquistano sempre, questi qui però ci riusciranno anche più facilmente grazie al loro…

5 ore ago