Avevo delle olive, le ho saltate in padella e mi è venuto un contorno troppo buono: tutto pronto in 10 minuti (Foto Instagram @emyg79) - Buttalapasta.it
In questo periodo dell’anno si sente spesso parlare di olive, ma non altrettanto spesso si immagina di farle cotte in padella: scopriamo questa ricetta.
Ma quanto sono belle e interessanti le culture culinarie del mondo? Ogni luogo ha la sua e in ogni posto l’insieme di ricette e preparazioni tipiche, oltre che aiutarci a portare in tavola manicaretti deliziosi, racconta delle storie… a volte anche vecchie di decenni, secoli o addirittura millenni.
In Italia, ad esempio, le tante dominazioni che si sono susseguite nel corso dei secoli e la pozione geografica vantaggiosa, con mare, sole, collina, pianura e montagna, hanno reso la nostra tradizione culinaria a dir poco variegata.
Tra le tante ricette di ogni tipo (dalle più semplici alle più articolate) spiccano in particolare quelle di origine contadina, che si distinguono per essere gustose e nutrienti, facili e veloci da fare e, soprattutto, economiche. Tutte caratteristiche che in tempo di crisi economica proprio non guastano.
Durante l’autunno e l’inizio dell’inverno, ad esempio, in molti si dedicano alla raccolta delle olive per fare l’olio nuovo (quello da gustare a crudo sulle bruschette). Quindi sentiamo spesso parlare di olive in questo periodo dell’anno, ma non altrettanto spesso immaginiamo di poterle cuocere in padella per un contorno particolare e nutriente.
Sapevi che le olive le puoi saltare in padella: contorno economico e velocissimo (Foto Instagram @duedi_picche) – Buttalapasta.it
E invece questo tipo di preparazione esiste eccome! Questa ricetta affonda infatti le proprie radici nella tradizione contadina e, per fortuna, è stata conservata con cura per arrivare fino a noi. Si prepara con olive ed erbe aromatiche, più qualche ingrediente di base che tutti abbiamo in casa.
Questo contorno è particolarmente gustoso e indubbiamente nutriente. Nelle olive fresche, infatti, si trovano grassi, carboidrati, fibre alimentari, ma anche sali minerali come potassio, magnesio, ferro e vitamine. 100 gr di olive fresche corrispondono a circa 115 calorie e a questo punto non ci resta che lasciarvi con una domanda/provocazione: ma andranno pesate con o senza il nocciolo?
Un secondo facile, molto leggero ma assolutamente sfizioso: prepara con me il tonno alla griglia…
Se anche a casa vostra l’insalata di patate non manca mai durante la bella stagione,…
Portate in tavola le crespelle con farina di ceci farcite con prosciutto cotto e mozzarella,…
Con soli 4 ingredienti preparo uno spaghettino facile e veloce dal gusto eccezionale: in poche…
Con caramello e biscotti preparo un dolce monoporzione irresistibile, facile e veloce da portare in…
Ecco come si realizzano delle gustosissime polpette di gamberi in agrodolce con ingredienti facili da…