Avevo+solo+due+peperoni+in+frigo%2C+li+ho+tagliati+cos%C3%AC+ed+ho+fatto+un+sugo+per+la+pasta+pazzesco%3A+si+sono+leccati+tutti+i+baffi
buttalapastait
/articolo/avevo-solo-due-peperoni-in-frigo-li-ho-tagliati-cosi-ed-ho-fatto-un-sugo-per-la-pasta-pazzesco-si-sono-leccati-tutti-i-baffi/198137/amp/
Primi Piatti

Avevo solo due peperoni in frigo, li ho tagliati così ed ho fatto un sugo per la pasta pazzesco: si sono leccati tutti i baffi

Quando vi restano solo pochi ingredienti in frigo, ad esempio un paio di peperoni, potete preparare questo sugo per la pasta sfiziosissimo.

Ecco l’idea per cucinare un primo eccezionalmente gustoso da servire agli ospiti, pronto in pochi minuti ed è anche molto facile da realizzare. Si tratta di un piatto tanto genuino dal sapore deciso che vi stuzzicherà le papille gustative. Ogni forchettata sarà indimenticabile, ve lo assicuriamo.

Potete proporre in tavola questa pasta tutte le volte che avete poco tempo per stare in cucina. Gli ingredienti necessari sono pochi ma il gusto è sorprendente. Non vi resta che scoprire tutti i dettagli per fare oggi stesso questa ricetta seguendo le nostre indicazioni, bastano due peperoni e vedrete che primo saporito!

Come si prepara il sugo all’arrabbiata di peperoni: primo delizioso

Questo è di certo uno dei condimenti più azzeccati per un primo piatto sfizioso da preparare in estate con gli ortaggi di stagione e pochi altri ingredienti. Potete usare il formato di pasta che vi piace di più, tenendo presente che si tratta di una pietanza adatta a chi ama i sapori forti dato che c’è il peperoncino. Diciamo che potremmo chiamare questo primo piatto arrabbiata di peperoni.

Prendete dell’aglio, un bel po’ di peperoncino, la polpa di pomodoro, i peperoni e seguite tutte le indicazioni che trovate nel procedimento qui in basso. Vedrete che il vostro condimento gustoso sarà pronto molto rapidamente.

Arrabbiata di peperoni, la pasta piccante estiva deliziosa – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 500 gr di pomodori
  • 2 peperoncini
  • 320 gr di penne rigate
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • sale fino quanto basta

Preparazione

  1. Iniziate lavando tutte le verdure, togliete le parti non edibili e tagliate tutto a pezzettini.
  2. Mettete in una padella due cucchiai di olio extra vergine di oliva, i peperoncini tagliuzzati con tutti i loro semini e lo spicchio di aglio. Rosolate a fuoco lento.
  3. Lasciate cuocere per circa cinque minuti, poi togliete l’aglio, aggiungete i pezzetti di pomodoro e quelli di peperone, proseguite la cottura per circa quaranta minuti. Regolate di sale.
  4. A questo punto filtrate tutto con il passaverdura per eliminare le pellicine e i semini così da ottenere un sugo liscio e vellutato. Per fare prima potete frullare con il minimiper ma il risultato non sarà lo stesso.
  5. Nel frattempo lessate la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente e mettetela nella padella con il condimento, saltate per qualche minuto per terminare la cottura e servite in tavola.

Per fare questa pietanza potete usare sia i peperoncini freschi che quelli secchi. Per quanto riguarda la quantità regolatevi in base ai vostri gusti, potete variare togliendone o aggiungendone rispetto alla dose indicata.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Hai mai provato a mettere le bucce di banana nell’aceto? La soluzione sta facendo impazzire il web, ti svolterà la vita

È diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…

4 ore ago

Se hai a casa questa spezia hai un pronto soccorso naturale a portata di mano: insieme al pepe fa miracoli

Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…

5 ore ago

Non faccio arrivare l’inverno senza brownies alle noci: teneri e croccanti insieme, insuperabili

Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…

6 ore ago

Con quello che costa mica accendo il forno per 2 finocchi: li faccio alla griglia, conditi con una salsina

I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…

7 ore ago

Uova alla diavola in pochi minuti | La ricetta in friggitrice ad aria non si batte

Le uova alla diavola fatte con questa ricetta per me non sono una vera e…

8 ore ago

Polpette di zucca e lenticchie, il modo migliore per fare mangiare gli ortaggi ai bambini

Cosa c'è di meglio delle polpette di zucca e lenticchie a pranzo? Sono anche l'ideale…

9 ore ago