Avevo+solo+un+po%26%238217%3B+di+riso+e+dei+piselli+surgelati%2C+grazie+a+Benedetta+Parodi+ho+fatto+centro
buttalapastait
/articolo/avevo-solo-un-po-di-riso-e-dei-piselli-surgelati-grazie-a-benedetta-parodi-ho-fatto-centro/217293/amp/
Primi Piatti

Avevo solo un po’ di riso e dei piselli surgelati, grazie a Benedetta Parodi ho fatto centro

Con il riso e i pisellini surgelati, è possibile preparare un primo da leccarsi i baffi. Farà gola a tutta la famiglia. Ecco la ricetta di Benedetta Parodi.

Cucinare sempre le stesse cose può diventare noioso. Purtroppo, spesso, ci si lascia travolgere dalla routine, senza più dare peso alla fantasia e alla creatività. Ai fornelli, questi due elementi sono fondamentali. Aiutano a diversificare i pasti, a scoprire sapori diversi e a sorprendere la famiglia.

Esiste un primo, tipico della tradizione culinaria del Veneto, che non può assolutamente essere ignorato. Si prepara facilmente e gli ingredienti di base sono il riso e i pisellini surgelati. Benedetta Parodi, sul suo profilo di Instagram, ha mostrato tutti i passaggi da seguire per ottenere un risultato perfetto.

Con il riso e i piselli si ottiene un piatto golosissimo: la ricetta di Benedetta Parodi

Il riso si accosta benissimo a un’infinità di ingredienti. Durante le fredde sere invernali, non c’è niente di meglio di qualcosa di caldo per riscaldare il cuore e lo stomaco. Benedetta Parodi, attraverso i suoi social network, ha condiviso una ricetta facilissima da seguire. Prende il nome di Risi Bisi e ha origini venete.

Basta un solo assaggio per restare ammaliati dal suo ottimo sapore. È delicato, dolce e delizioso. Questo primo dona anche un piacevole senso di sazietà. Grazie a esso, i bambini non faranno più storie per mangiare i legumi.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di riso
  • 250 g di pisellini surgelati
  • 100 g di pancetta
  • 1 cipolla
  • Brodo di carne (o dado)
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Sale

Con il riso e i piselli si ottiene un piatto golosissimo: la ricetta di Benedetta Parodi – (YouTube @BenedettaParodi) – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • Mettere la pancetta in una pentola antiaderente alta, accendere i fornelli e farla rosolare a fuoco lento. Tritare finemente la cipolla e aggiungerla poco dopo. Continuare con il riso, mescolare bene e aggiungere un pizzico di sale
  • Una volta tostato il riso, aggiungere i pisellini e mescolare ancora per far amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto, passare al brodo e versarlo gradualmente all’interno della pentola. A fine cottura, togliere dal fornello
  • Aggiungere una dose abbondante di parmigiano grattugiato. Benedetta Parodi usa 100 g, ma le quantità possono variare in base ai gusti individuali
  • Impattare e servire ancora caldo

I consigli per un Risi e Bisi eccezionale: ecco quando è davvero pronto

La ricetta di Benedetta Parodi non è difficile. Con un pizzico di attenzione, sarà possibile realizzare un primo con i fiocchi. Il vero segreto per un Risi e Bisi ottimo sta nel giusto equilibrio tra brodo e riso. Il risultato dovrà essere a metà tra una minestra e un risotto.

I consigli per un Risi e Bisi eccezionale: ecco quando è davvero pronto – buttalapasta.it

Se ci si rende conto di aver messo troppo brodo, si consiglia di lasciarlo asciugare sul fuoco per alcuni minuti. In caso contrario, invece, basterà versare un altro mestolo per rendere il riso più liquido. Bisogna ricordarsi di non esagerare con la quantità di pancetta e di piselli.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

6 minuti ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

33 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

1 ora ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

9 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago