Avevo+voglia+di+pesto+a+pranzo%2C+ma+non+del+solito+di+basilico%3A+cos%C3%AC+%C3%A8+fresco%2C+leggero+e+pronto+in+5+minuti
buttalapastait
/articolo/avevo-voglia-di-pesto-a-pranzo-ma-non-del-solito-di-basilico-cosi-e-fresco-leggero-e-pronto-in-5-minuti/218518/amp/
Primi Piatti

Avevo voglia di pesto a pranzo, ma non del solito di basilico: così è fresco, leggero e pronto in 5 minuti

Di modi originali e saporiti per condire la pasta ce ne sono a bizzeffe: oggi avevo voglia di pesto, ma non del solito di basilico. Questo è leggero e si prepara in 5 minuti.

Un bel piatto di pasta e l’ora di pranzo è sempre accompagnata da un tocco di gusto e bontà al quale non vogliamo rinunciare. Di condimenti per condire il nostro primo piatto preferito ce ne sono una lista infinita, ma oggi avevo voglia di pesto. Sì, ma non del solito a base di basilico: questa variante è leggera, delicata, saporita e si prepara in 5 minuti.

La cosa che amiamo di sughi come il pesto è che si prestano ad una molteplicità di ricette davvero straordinaria. Possiamo usarli per condire la pasta, per l’appunto, ma anche per realizzare antipasti, tartine, così come per farcire rustici e simili. Oggi vi proponiamo una cremina deliziosa e semplicissima, dal costo davvero irrisorio, adatta a tutta la famiglia.

Il pesto oggi lo preparo così: leggero e delicato, la ricetta semplicissima

Quando preparo questo pesto mi assicuro sempre di farne una dose “extra” da conservare anche per l’indomani, perché è così buono che non vorrei mai smettere di mangiarlo. Scommettiamo che, una volta assaggiato, anche voi sarete d’accordo. Andiamo a vedere cosa ci serve e quali passaggi mettere in pratica per realizzarlo a casa.

Il pesto oggi lo preparo così: leggero e delicato, la ricetta semplicissima – buttalapasta.it

Ingredienti

– 120 grammi di rucola;
– 50 grammi di pinoli;
– 140 grammi di olio d’oliva;
– Sale quanto basta;
– 30 grammi di pecorino grattugiato;
– 50 grammi di parmigiano grattugiato;
– 1 spicchio d’aglio o aglio in polvere.

Preparazione

1. Per cominciare dobbiamo lavare con cura la rucola e poi strizzare con delicatezza per eliminare l’acqua in eccesso e tamponare con della carta assorbente;
2. Andremo poi a riversare, in un frullatore, la rucola, lo spicchio d’aglio, i pinoli e i formaggi, per poi aggiungere l’olio d’oliva;
3. Lavoreremo il tutto fino a rendere cremoso, avendo però cura di fermare le lame di tanto in tanto così da evitare che si surriscaldino;
4. Aggiungiamo infine il sale a nostro gusto;
5. Intanto metteremo a bollire la pentola con l’acqua per la cottura della pasta;
6. Calata la pasta, quando sarà quasi cotta, terremo da parte un po’ dell’acqua di cottura prima di scolare;
7. Riverseremo la pasta scolata in pentola e uniremo il nostro pesto, mescolando con cura;
8. Laddove volessimo ottenere un sugo più cremoso, aggiungeremo un po’ di acqua di cottura e mescoleremo ancora per bene.

Consiglio extra: se abbiamo preparato più pesto di quanto serva, possiamo riversare in un barattolo sterilizzato e conservare un paio di giorni in frigo.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Con un po’ di ricotta e qualche zucchina ho risolto la cena: la gratinatura croccante è una vera chicca

Basta avere in casa un po' di ricotta e qualche zucchina e puoi preparare una…

23 minuti ago

Preparo questi stuzzichini ed è subito apericena: mica come quelli che compri surgelati, sono proprio sfiziosi

Altro che quelli comprati al supermercato, prova i miei stuzzichini sfiziosi per l'apericena: vedrai che…

1 ora ago

Non ho ancora preparato il pranzo e sono in ritardo, per fortuna ho in dispensa lo zafferano e ci condisco gli gnocchi pronti così in 5 minuti porto in tavola

Gli gnocchi allo zafferano sono deliziosi, con la loro cremina colorata sapranno conquistare tutti i…

2 ore ago

Muffa sul formaggio addio, basta fare questo gesto e lo puoi mangiare: il trucco anti-spreco geniale

La muffa sul formaggio è un problema comune, ma non sempre si deve buttare. Con…

2 ore ago

Il nutrizionista mi ha svelato un segreto di benessere: “Mangia questo tutti i giorni”

C'è un aspetto che solo i migliori esperti in fatto di alimentazione possono consigliarti, e…

9 ore ago

Queste polpette vegetariane diventeranno la tua cena preferita dell’estate: provale e non potrai più farne a meno

Scopri come portare in tavola delle buonissime polpette di ricotta e funghi: diventeranno il tuo…

10 ore ago