Avocado%2C+con+questi+ingredienti+il+sodalizio+%C3%A8+esplosivo%3A+si+sposano+alla+perfezione
buttalapastait
/articolo/avocado-con-questi-ingredienti-il-sodalizio-e-esplosivo-si-sposano-alla-perfezione/204378/amp/
Trucchi e segreti

Avocado, con questi ingredienti il sodalizio è esplosivo: si sposano alla perfezione

L’avocado è uno degli alimenti più amati del momento e ci sono alcuni ingredienti con cui si sposa alla perfezione. Ecco come abbinarlo.

Negli ultimi anni l’avocado si è imposto come un alimento sano e versatile in cucina. In effetti ha tantissime proprietà, dato che è ricco di vitamine, minerali, grassi e fibre. In tanti lo mangiano ogni giorno a colazione creando il cosiddetto “avocado toast”, altri lo aggiungono a preparazioni dolci e salate, e altri creano delle creme con il cioccolato da leccarsi i baffi.

Insomma, è un prodotto che, grazie alla sua consistenza vellutata e piena, si adatta benissimo a qualsiasi ricetta e con alcuni ingredienti crea un sodalizio esplosivo. Ecco a cosa abbinarlo.

I migliori abbinamenti con l’avocado

Negli ultimi anni l’avocado è diventato uno dei frutti più in voga e a buon diritto dato che è sano, gustoso e versatile. Il suo sapore, né dolce né amaro, lo rende perfetto per abbinamenti sia dolci che salati. Infatti ci sono alcuni ingredienti con cui crea un sodalizio davvero esplosivo.

Gli ingredienti che si sposano meglio con l’avocado – buttalapasta.it

Con l’avocado si possono creare dunque ricette che spaziano dall’antipasto fino al dessert, in base agli ingredienti che si scelgono di accostargli. Ad esempio si può abbinare perfettamente con la frutta e gli agrumi: alternando acini di uva e fette di avocado si possono creare degli spiedini, a cui volendo si possono aggiungere anche dadini di formaggio o funghetti sott’olio.

Molto bene va anche l’abbinamento con arance, clementine e mandarini, da alternare nel piatto a fettine di avocado. Si possono poi condire con olio, sale, spezie, capperi, pomodori secchi, olive nere, semi di sesamo, zucca o girasole. Ovviamente anche la mela sta molto bene con l’avocado e con questa si può creare un’insalata a cui aggiungere formaggi, tofu o tempeh.

Nei dessert, invece, l’avocado può essere usato al posto del burro. Basterà frullarlo con olio evo o olio di girasole, farina e un liquido legante (come latte di mandorle). Oppure la polpa di avocado si può aggiungere allo yogurt, le uova e gli altri ingredienti tipici di una torta. Con l’avocado si può creare anche una mousse insieme a cacao, miele, nocciole o mandorle.

Una salsa di avocado è anche un’ottima proposta per condire un primo molto velocemente: basterà frullare la polpa e mescolarla al pesto di basilico ed allungare con acqua di cottura. In alternativa si può frullare la polpa con aglio, porri o scalogno, e aggiungere salsa con pomodori secchi e olive tritate. Oltre ad una salsa, si può creare un purè associando l’avocado ad altre verdure, come broccoletti, spinaci, bietole. Basterà cuocere al vapore gli ortaggi scelti fino a renderli teneri e poi frullarli insieme all’avocado, aggiungendo erbe aromatiche.

Si sposa bene anche con ingredienti piccanti come il pepe, bianco o nero. Basterà macinare il pepe, mescolarlo con poco olio e poi unirlo all’avocado. Anche lo zenzero, la paprica, il curry e il peperoncino vanno benissimo per esaltare l’aroma dell’avocado. Infine, questo frutto polposo ben si sposa anche con erbe aromatiche come erba cipollina, menta, maggiorana, origano e basilico. Insieme possono creare delle salse da accostare a crostini e salatini.

Insomma, non solo è buono e sano, ma anche super versatile e sta bene con tutto (o quasi).

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Scoperto un nuovo effetto del caffè che si farà sentire quando avrai 70 e più anni, lo studio

Il bere caffè porta ad avere delle conseguenze, sia in ambito positivo che negativo, che…

5 ore ago

Fresca, cremosa e veloce: la crema di limoni per condire la pasta è la ricetta più cliccata

Il food creator da 1,1 milioni di follower conquista la sua community con una ricetta…

5 ore ago

Questa torta di mele al bicchiere profumata ti conquisterà: la ricetta danese infallibile e golosa

La torta di mele puoi farla anche al bicchiere e lasci tutti a bocca aperta:…

6 ore ago

Addio pasticceria, questi cupcake li fai a casa in un baleno: se li mangeranno con un sol boccone

Questi cupcake non hanno rivali. Sono belli da vedere e golosissimi da gustare. Tirarsi indietro…

7 ore ago

Con una padella e 20 minuti porti in tavola una focaccia ripiena buona che fa bene: sembra uno sgarro ma è leggera e sanissima

Stasera preparo una focaccia ripiena leggera e gustosa con una sola padella e 20 minuti…

8 ore ago

Da quando ho scoperto la variante ai funghi la sbriciolata ha cambiato faccia: con questa farcitura è diventata la mia preferita

La sbriciolata di patate è un piatto sfizioso e molto amato da grandi e piccini,…

9 ore ago