Banane%2C+ne+mangi+anche+questa+parte%3F+La+verit%C3%A0+sui+possibili+danni+da+ingestione
buttalapastait
/articolo/banane-ne-mangi-anche-questa-parte-la-verita-sui-possibili-danni-da-ingestione/192204/amp/
Fatti di Cucina

Banane, ne mangi anche questa parte? La verità sui possibili danni da ingestione

Da anni ci viene detto che la punta della banana non va mangiata, ma cosa c’è di vero in tutto ciò? La risposta della scienza.

In tanti ne stanno alla larga tranciando di netto l’estremità poiché “la punta della banana fa male”; altri, la rimuovono con la semplice affermazione che, sebbene non sia vero, non “si sa mai”. Qualunque sia il caso in questione, è chiaro che questa parte del frutto venga demonizzata dai tanti. Tuttavia, ad ogni affermazione vi è sempre una spiegazione.

Innanzitutto, è bene conoscere di cosa si tratta. Quel puntino nero, presente in tutte le estremità della banana, ha un nome e si chiama apice calicino. Si tratta semplicemente del gambo del fiore. Nel momento in cui viene raccolto il casco di banane, l’apice calicino cade naturalmente, anche se talvolta rimane all’interno. Successivamente, per normale effetto degli enzimi, si imbruniscono anche le parti vicine, donando all’estremità del frutto una colorazione nera.

La punta nera della banana fa male?

Come abbiamo potuto constatare, l’annerimento è un processo totalmente naturale. Per quanto riguarda il terrore diffuso in questi anni non vi è una spiegazione precisa. C’è chi afferma che a partire dagli anni ‘90, un sedicente esperto degli USA abbia affermato che tale zona sia nociva o addirittura cancerogena. Teoria azzardata, nonché priva di fondamenta.

Punta nera della banana: tutta la verità e i falsi miti – (buttalapasta.it)

Per ricondurre questa abitudine a qualcosa di più razionale, si può pensare alla normale tendenza delle persone di scartare tutto ciò che è nero e scurito. Sebbene non ci sia nulla di male nel farlo, questo rappresenta un vero e proprio spreco nel tempo. Le banane sono buone nel loro complesso, nonché ricche di proprietà nutrizionali.

In buona sostanza, la banana si può mangiare intera: dalla punta ai filamenti (c’è chi per gusto scarta anche questa parte). Secondo la scienza, infatti, non ci sono prove scientifiche che suggeriscono che mangiare la punta nera della banana sia nocivo per la salute. La punta nera è un fenomeno naturale e non contiene sostanze nocive o parassiti. Se fosse davvero dannosa, milioni di persone in tutto il mondo che consumano banane intere ogni giorno avrebbero sofferto conseguenze negative.

Inoltre, in molti Paesi, compresi quelli asiatici, africani e sudamericani come il Brasile, le banane e i loro fiori sono utilizzati in molte ricette gustose, sia dolci che salate, senza causare danni alla salute. In realtà, le banane e i loro fiori sono ricchi di nutrienti e possono essere consumati tranquillamente come parte di una dieta equilibrata.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

27 minuti ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

52 minuti ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

1 ora ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

2 ore ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

3 ore ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

3 ore ago