Base morbida, ripieno ricco e sfoglia croccante vedi che ti faccio mangiare: è la pizza parigina napoletana (BUttalapasta.it)
La ricetta della vera pizza parigina napoletana: se segui il procedimento ti viene morbida e allo stesso tempo croccante, con un ripieno bello ricco.
La pizza parigina è una ricetta tipica napoletana. La sua particolarità è che si fa con due basi diverse: la pasta della pizza da un lato e la sfoglia dall’altro. A rendere tutto ancora più gustoso ci pensa il ripieno fatto con pomodoro, prosciutto cotto e provola.
Il risultato è uno spuntino morbido e croccante allo stesso tempo. Non tutti lo sanno, ma questa specialità è stata inventata dalla rosticceria di Sant’Antonio ad Afragola negli anni ’70.
Secondo una leggenda, invece, pare che la pizza parigina risalga addirittura al Regno delle due Sicilie. Da qui deriverebbe infatti il nome ‘parigina’, una contrazione fra le parole pa’ regina, ‘ per la regina’.
Se vuoi provare a fare a casa la pizza parigina napoletana sei capitato nel posto giusto. Oggi infatti andremo a vedere come si prepara questa specialità campana dal sapore irresistibile. Come abbiamo anticipato, per farla occorre realizzare due impasti, quello per la pizza e la sfoglia. Successivamente, ci si occupa del ripieno. Ecco tutto quello che ti servirà. Assaggia anche questa deliziosa pizza cotta in padella.
La vera ricetta della pizza parigina napoletana: così ti viene morbida e croccante allo stesso tempo (Buttalapasta.it)
In tanti pensano di seguire una buona dieta e invece mettono la loro salute a…
Non dovresti buttare le bucce di cipolla, forse non lo sai ma puoi riutilizzarle in…
Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…
Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…
Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…
La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…