Base morbida, ripieno ricco e sfoglia croccante vedi che ti faccio mangiare: è la pizza parigina napoletana (BUttalapasta.it)
La ricetta della vera pizza parigina napoletana: se segui il procedimento ti viene morbida e allo stesso tempo croccante, con un ripieno bello ricco.
La pizza parigina è una ricetta tipica napoletana. La sua particolarità è che si fa con due basi diverse: la pasta della pizza da un lato e la sfoglia dall’altro. A rendere tutto ancora più gustoso ci pensa il ripieno fatto con pomodoro, prosciutto cotto e provola.
Il risultato è uno spuntino morbido e croccante allo stesso tempo. Non tutti lo sanno, ma questa specialità è stata inventata dalla rosticceria di Sant’Antonio ad Afragola negli anni ’70.
Secondo una leggenda, invece, pare che la pizza parigina risalga addirittura al Regno delle due Sicilie. Da qui deriverebbe infatti il nome ‘parigina’, una contrazione fra le parole pa’ regina, ‘ per la regina’.
Se vuoi provare a fare a casa la pizza parigina napoletana sei capitato nel posto giusto. Oggi infatti andremo a vedere come si prepara questa specialità campana dal sapore irresistibile. Come abbiamo anticipato, per farla occorre realizzare due impasti, quello per la pizza e la sfoglia. Successivamente, ci si occupa del ripieno. Ecco tutto quello che ti servirà. Assaggia anche questa deliziosa pizza cotta in padella.
La vera ricetta della pizza parigina napoletana: così ti viene morbida e croccante allo stesso tempo (Buttalapasta.it)
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…
Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…
Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…
Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…
Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…