Basta+ceci+o+fagioli%2C+questa+volte+le+polpette+le+faccio+di+lenticchie%3A+le+ho+assaggiate+al+ristorante+e+me+ne+sono+innamorata
buttalapastait
/articolo/basta-ceci-o-fagioli-questa-volte-le-polpette-le-faccio-di-lenticchie-le-ho-assaggiate-al-ristorante-e-me-ne-sono-innamorata/210449/amp/
Secondi Piatti

Basta ceci o fagioli, questa volte le polpette le faccio di lenticchie: le ho assaggiate al ristorante e me ne sono innamorata

Le polpette di legumi sono un’alternativa vegan molto gustosa: non farle con ceci o fagioli, provale con le lenticchie.

Oltre alle polpette di carne, una valida alternativa che va incontro anche alle esigenze dei vegani, sono quelle di legumi. Le più note sono quelle di ceci o fagioli ma può capitare di trovare quelle di lenticchie anche nei menu dei ristoranti.

Replicare a casa questo piatto di polpette di lenticchie è molto semplice. Avrai così un secondo piatto vegan, senza glutine, proteico e saziante, facile e veloce da preparare (non servono neppure le uova o altri addensanti e risulteranno comunque compatte e modellabili).

La ricetta delle polpette di lenticchie rosse vegane

Le polpette di lenticchie rosse arrivano direttamente dalla Turchia e sono un modo davvero insolito per mangiare questo legume che spesso viene consumato solo in occasione delle festivitĂ  natalizie.

La ricetta delle polpette di lenticchie rosse vegane – buttalapasta.it

Ingredienti per le polpette:

  • 100 g di lenticchie rosse decorticate
  • 220 ml di acqua fredda
  • 100 g di Cous cous (scegliere una versione senza glutine)
  • 1 cipolla grande
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • paprika q.b.
  • peperoncino q.b.
  • spezie q.b.
  • prezzemolo q.b.

Preparazione:

  1. Pesare 100 g di lenticchie decorticate e sciacquare sotto acqua corrente in un colino.
  2. Trasferire le lenticchie in un pentolino insieme a 220 ml di acqua.
  3. Accendere il fuoco e aggiungere il sale grosso appena l’acqua bolle.
  4. Cuocere 10 minuti a fuoco basso.
  5. Chiudere il pentolino con un coperchio dopo il quinto minuto e finire la cottura.
  6. Pesare 100 g di Cous cous.
  7. Spegnere il fuoco e versare il Cous cous nel pentolino. Mescolare per ottenere un impasto morbido (se dovesse essere troppo duro, aggiungere 30 ml di acqua).
  8. Chiudere il coperchio e lasciar riposare per 15 minuti fuori dal fuoco.
  9. Tritare molto finemente la cipolla e l’aglio. Soffriggere con olio per 3 minuti.
  10. Aggiungere il sale, 3 cucchiai di concentrato di pomodoro e altri 2 cucchiai di olio evo. Mescolare e cuocere per altri 4 minuti.
  11. Unire il soffritto con il composto di Cous cous e lenticchie.
  12. Mescolare bene, aggiungere il prezzemolo, le erbe, le spezie, salare e pepare.
  13. Concludere l’impasto con altro olio e mescolare ancora.
  14. Prendere l’impasto, chiuderlo con il palmo della mano e ottenere delle polpette ovali.
  15. Dopo aver ottenuto tutte le polpette, metterle in frigo a rassodare mezz’ora in un recipiente coperto da pellicola o chiuso.
  16. Rosolare le polpette in padella con un dell’olio e servire con prezzemolo e limone.

Le polpette con le lenticchie rosse sono pronte, e sono un secondo davvero semplice e veloce da preparare ogni volta che non si sa cosa cucinare. Perfette da servire anche quando si hanno ospiti con esigenze alimentari diverse, per esempio vegane. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Questa crostata sembra laboriosa ma l’ho fatta senza uova e in 10 minuti: con la marmellata di pesche c’è piĂą gusto

Una crostata velocissima e facile senza uova, con un ripieno di marmellata di pesche unico…

22 minuti ago

La merenda con questo dolce è una vera chicca, metto tutto nel bicchiere e non sporco nulla

La domenica è quel giorno della settimana durante il quale dedicarsi anche alla preparazione di…

1 ora ago

Sformato di patate e carciofi, la felicitĂ  ha questo sapore: croccante fuori, tenero dentro

Lo sformato di patate e carciofi è la cena perfetta da servire anche fredda, è…

2 ore ago

Torta? No grazie, tortini: uno tira l’altro e sono perfetti per dessert se li fai con carote e mandorle

Stasera ho suoceri e genitori a cena e avevo bisogno di un dessert profumato e…

3 ore ago

Né lasagna né amatriciana: ecco quali sono i piatti italiani preferiti dai turisti

Duro colpo per la lasagna e per la pasta all'amatriciana: i turisti che visitano il…

4 ore ago

Gateau di patate e zucca super cremoso: la ricetta virale che profuma d’autunno

Patate e zucca si uniscono in un impasto morbido: scopri come preparare il gateau di…

5 ore ago